News

02 Dic 2021


A Castelbrando il Presepe delle Colline

Dal 5 dicembre al 6 gennaio il castello di Cison di Valmarino (TV) ospiterà il Presepe del giovane artista Pietro Colmellere, omaggio alle Colline del Prosecco.
CastelBrando, il celebre castello tra Cison di Valmarino e Follina, in provincia di Treviso, è pronto ad inaugurare il Presepe delle Colline del Prosecco realizzato dal giovane artista di Miane, Pietro Colmellere.
L’idea è nata ancora lo scorso anno, quando, a seguito dei lavori di manutenzione nel bosco, si è deciso di dare vita alla legna riciclandola con delle opere che ricordino il territorio.
Grazie alla sinergia con Pietro Colmellere, che ha accolto il progetto con tutto l'entusiasmo dei suoi 23 anni, quella legna diventerà protagonista del Presepe. In questi giorni Pietro insieme ad altri tre artisti suoi coetanei, sta lavorando alla realizzazione dei personaggi della Natività, che con le loro forme, andranno a valorizzare il tema delle Colline.
I personaggi saranno a grandezza naturale; un lavoro maestoso che vuole rendere omaggio al territorio e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e della natura. Al termine del periodo natalizio, infatti, tutte le figure del Presepe verranno riposte all’interno del bosco di CastelBrando. La legna tornerà, pertanto, nel suo terreno originario fondendosi con la natura.

Il Presepe delle Colline verrà inaugurato il 5 dicembre e si potrà visitare fino al 6 gennaio 2022.

A CastelBrando, nello stesso periodo, saranno presenti altre iniziative natalizie: dai presepi artigianali di Antonio Miele al cedro dell’Atlante che, con i suoi 34 metri di altezza, detiene il record di “Albero di Natale vivente più alto d’Italia” e i primi 10 d’Europa.

Per maggiori informazioni e orari di apertura delle esposizioni è possibile consultare il sito www.castelbrando.it o le pagine Facebook ed Instagram del Castello.






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok