
News
08 Mag 2016
Bambini del Burkina Faso in cerca d'identità: l'aiuto di Sant'Egidio
Una situazione paradossale interessa il Burkina Faso, nella cui capitale un vasto numero di bambini non è mai stato registrato all'anagrafe. Questo comporta l'impossibilità per loro di accedere all'istruzione, al lavoro e ai diritti fondamentali di ciascun cittadino.
Per questo, da anni la Comunità di Sant'Egidio è attiva nell'attuare percorsi di registrazione di cittadini invisibili, con esiti fortemente positivi: dal 2009 a oggi oltre 3 milioni di persone finalmente "esistono", dopo una vita senza identità ai margini del mondo. L'iniziativa ha un nome, un acronimo dal suono italiano: B.R.A.V.O, che sta per «Birth Registration for All Versus Oblivion», una vera e propria lotta all'emarginazione sociale fatta attraverso una banale iscrizione all'anagrafe mai prima riconosciuta e che oggi sta dando preziosi frutti.
La presentazione del progetto riassume in 10 punti fondamentali i benefici cui si accede con la registrazione anagrafica. Li riportiamo di seguito:
- tempestivo avvio dell'educazione primaria
- completamento dell'iter educativo
- avviamento di eventuali attività economiche
- matrimonio e famiglia
- vaccinazioni
- diritti politici
- protezione dei minori tramite tribunali minorili
- difesa dei minori contro il reclutamento militare
- successione
- protezione da matrimoni precoci ecc.
Si tratta di un elenco esemplificativo e da integrare, ma che dà la misura di quanto importante sia ciò che il progetto di Sant'Egidio, diretto dalla responsabile Mira Gianturco, punta a realizzare. Ci mostra inoltre il valore di un'Italia che nel mondo sa lavorare in positivo, per costruire un futuro insieme a chi è vittima di disagi.
(Immagine tratta dal sito ufficiale dell'iniziativa: BRAVO)
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
17 Ott 2017
-
02 Dic 2022
-
16 Set 2016
-
06 Set 2018
-
27 Lug 2018
To Top