News

24 Feb 2020


Concorso Letterario: raccontare la montagna, da sempre scenario di migrazioni

L'obiettivo è di salvaguardare e promuovere le tradizioni, la cultura e l’ambiente delle Prealpi Bellunesi e Trevigiane.

 “Migrazioni. Spinti da quella grande forza…” è il tema attualissimo, ma allo stesso tempo antico, che caratterizza il Concorso Letterario “Raccontiamo la montagna delle Prealpi Bellunesi e Trevigiane”.

Racconti brevi e poesie in italiano, ma anche poesie in dialetto veneto, sono le tre modalità per partecipare al concorso inviando i propri elaborati ispirati dal tema delle migrazioni con riferimento a quel territorio particolare.

Le montagne hanno sempre assistito al migrare di uomini e animali.

Quando è la natura a dettare i tempi della vita, il cambio di stagione porta allo spostamento del bestiame e degli uomini, o di intere famiglie, che lo accudiscono.

Quando è il lavoro a stabilire il corso della vita, il trasferimento verso la pianura o addirittura verso altre nazioni, è la scelta quasi obbligata per la gente di montagna, da generazioni.

Oggi assistiamo però anche ad alcuni casi felici di migrazione verso la montagna di persone che, cercando ritmi di vita diversi e un contatto con la natura più vero, ripopolano paesi e avviano nuove attività produttive.

I componimenti partecipanti al concorso potranno ispirarsi a storie vere e memorie familiari o scaturire dall’immaginazione, e devono essere inviati entro il 13 maggio 2020.

Il concorso letterario è rivolto sia ai ragazzi delle scuole che agli adulti, ed è promosso da ben diciannove anni dal Settimanale diocesano L'Azione insieme a numerose associazioni innamorate della propria terra, con l'obiettivo di salvaguardare e promuovere le tradizioni, la cultura e l’ambiente delle Prealpi.

Le migliori poesie e i racconti scelti dalle giurie saranno pubblicati su L’Azione; inoltre gli autori riceveranno riconoscimenti e premi, mentre alla classe vincitrice andranno 500,00 euro.

Per il regolamento completo e maggiori informazioni si può consultare il sito www.lazione.it scrivere a c.letterario@lazione.it o chiamare al numero di telefono 0438 940249.






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok