
News
18 Nov 2018

News
18 Nov 2018

News
18 Nov 2018

News
18 Nov 2018

News
18 Nov 2018
“Febbre rosa” a San Vendemiano per la quinta edizione della Corri in rosa
A incitarle la speaker Silvia Riccò. Chi sta affrontando un tumore, chi ha subito un intervento chirurgico, chi sta correndo per chi non ha potuto essere qui oggi e per chi non ce l’ha fatta ma ha lasciato ricordi indelebili (come Elisa Girotto, la mamma scomparsa lo scorso anno che ha lasciato 18 regali, uno per compleanno, a sua figlia neonata e Barbara Della Giustina, ex campionessa di giavellotto con l’Atletica Silca scomparsa alcune settimane fa). Tante storie di sofferenza, ma anche tante storie di speranza, di lotta, di incitamento, di forza e di voglia di farcela.
«Che spettacolo queste migliaia di donne che corrono per la lotta al tumore al seno e ogni anno aumentano – commenta Luca Zaia, presidente della Regione Veneto –. Di fatto le donne sono più forte degli uomini, solo loro quando si mettono insieme possono realizzare una cosa così grande. Oggi, una volta di più, ci hanno dato la dimostrazione della loro potenza. Questo è un intervento non solo solidale ma anche culturale. E questa solidarietà rispecchia quella del Veneto, dove uno su cinque è attivo nel volontariato, con tanta generosità».
Il sindaco Guido Dussin si dice emozionato nell’ospitare per la quinta volta la Corri in rosa a San Vendemiano. «Di anno in anno stiamo attrezzando il villaggio di partenza con qualcosa in più all’interno di Magie d’inverno, perché alla fine questa giornata sia una vera e propria festa di paese».
Renzo Zanchetta, vicesindaco di San Vendemiano aggiunge: «Bellissima giornata, ottima partecipazione. Quando si parla di solidarietà le donne sono sempre in prima fila e il risultato è eccezionale. Quest’anno San Vendemiano si è superata, accogliendo ancora meglio questa fiumana rosa. Vedo tanto entusiasmo e partecipazione. Un grazie particolare a tutti volontari e associazioni di San Vendemiano e non solo, senza dimenticare gli uffici comunali, che si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione, che si è svolta nella massima sicurezza».
«Questa Corri in rosa è importante per due motivi – sottolinea Silvano Fiorot, presidente dell’Associazione Renzo e Pia Fiorot –, perché unisce le persone per risolvere un problema e perché permette di fare cultura nel territorio, facendo stare insieme le persone. Il messaggio è che insieme si raggiungono obiettivi importante».
Tanta soddisfazione anche da parte di Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso:
«È andato tutto bene, c’erano più donne dello scorso anno e tanto pubblico. Abbiamo assistito a un grande spettacolo di colori e divertimento ed è giusto che sia così, perché questo evento, oltre agli aspetti solidale, vuole essere anche una grande festa. Attorno alla Corri in rosa stanno crescendo tante belle iniziative ed eventi collaterali. Andiamo avanti con rinnovato entusiasmo, dando già appuntamento al 2019 per la sesta edizione. Ringrazio tutti coloro che ci sostengono, amministrazioni pubbliche, partner commerciali, amici della Maratona di Treviso e gli oltre 200 volontari, in particolare gli addetti ai ristori e al pasta party che si sono superati per accontentare tutte».
Presente anche Sonia Colombari, assessore del Comune di Conegliano, che ha percorso il tracciato di 6km con un’amica. Ieri, sabato, proprio il Teatro Accademia di Conegliano ha ospitato il convegno “La salute in rosa” organizzato dall’Ulss 2 in collaborazione con Maratona di Treviso. «Oggi ho vissuto dall’interno una bella manifestazione che vuole promuovere la salute delle donne – dice la dott.ssa Colombari –, tema che mi sta a cuore non solo come assessore ai servizi sociali ma anche come medico. Ieri abbiamo approfondito l’argomento con il convegno medico all’Accademia che ha ottenuto un bel successo di partecipazione, oggi le donne sono scese in campo per una causa importante».
Foto di Massimiliano Pizzolato
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
02 Apr 2018
-
24 Nov 2022
-
02 Apr 2019
-
20 Apr 2020
-
28 Dic 2021
To Top