Migliaia di persone con il rosario alle frontiere per la pace nel mondo

Ora l'esempio polacco sarà seguito dall'Italia.

Sabato 7 ottobre 2017 – nel giorno della festa della Madonna del Rosario, istituita dopo la vittoria di Lepanto (quando la flotta cristiana sconfisse l’assai più grande flotta musulmana risparmiando così l’Europa dall’islamizzazione) e nel centenario delle apparizioni di Fatima - una catena umana (circa un milione di persone) si è disposta lungo il confine polacco e ha recitato il Santo Rosario invocando l’intercessione di Maria per salvare la Polonia e il mondo intero dalla minaccia terroristica.

Questa potente iniziativa per la pace è stata promossa dai fedeli laici della fondazione “SoloDiosBasta” e sostenuta dalla Conferenza episcopale polacca, che ha messo a disposizione tutte le chiese (oltre trecento) sul confine del Paese per formare un ideale muro di protezione. L’arcivescovo Stanislaw Gadecki, ha parlato della «più grande iniziativa di preghiera in Europa».

La cosa sorprendente è che il “Rosario sui confini” non ha toccato solamente i punti ufficiali della nazione: da Londra ad Amsterdam, dal villaggio norvegese di Stamsund (oltre il Circolo polare artico) alla base militare Bagram in Afghanistan, insomma ovunque fossero presenti lavoratori ed emigranti polacchi nel mondo si sono formati gruppi di preghiera che hanno preso parte alla mobilitazione.

Anche in Italia, venerdì 13 ottobre alle ore 17.30 un “muro” di persone si solleverà per recitare contemporaneamente su tutto il territorio nazionale il Santo Rosario, l’arma più potente contro il male. AIASM (Associazione Italiana Accompagnatori Santuari Mariani) invita ogni uomo/donna di buona volontà a recarsi nella propria Parrocchia e/o creare gruppi di preghiera con la stessa intenzione dei fratelli polacchi: "Chiedere alla Madonna di salvare l'Italia e l’Europa dal nichilismo islamista e dal rinnegamento della fede cristiana".






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok