
Poesie per Cima a Conegliano - don Daniele Donegà con Marco Zabotti
10 Mag 2018
Tanti gruppi in visita a Pieve di Soligo per il Beato Toniolo
Non si arresta il flusso di pellegrini in visita sulla tomba del Beato Toniolo a Pieve di Soligo, soprattutto in questo 2018 anno speciale del Centenario. Infatti, a sei anni dalla beatificazione del grande sociologo ed economista cattolico – avvenuta il 29 aprile 2012 a Roma nella Basilica di S. Paolo fuori le Mura – la sua tomba nel Duomo di Pieve continua ad essere meta delle visite di persone e comitive in arrivo dal Veneto e da altre parti d’Italia, per le quali la Parrocchia e l’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi” hanno messo in campo da tempo un programma di accoglienza e di incontri a valenza ecclesiale e culturale.
Nelle settimane precedenti era stata la parrocchia di Melara, in provincia e diocesi di Rovigo, a organizzare il pellegrinaggio di un gruppo di cinquanta fedeli sulle vie dei Santi della diocesi vittoriese e presso la tomba del la Beato Toniolo, guidato dal parroco don Daniele Donegà, con tappe anche alla Pieve di San Pietro di Feletto e all’Abbazia di Follina. E proprio il 3 maggio scorso, a seguito del passaggio in Sinistra Piave, don Daniele – cultore delle arti letterarie e grande appassionato del pittore Cima da Conegliano – ha potuto realizzare il progetto di presentare proprio a Conegliano, nell’androne di Palazzo Sarcinelli, il suo prezioso volumetto di liriche e quadri mariani “Poesie per Cima”, ispirato dalla visita alla mostra del Cima nel maggio 2010, nell’ambito della prima edizione della manifestazione “Sarcinelli … legge”, intervistato da Marco Zabotti e con saluto introduttivo del presidente del consiglio comunale di Conegliano Giovanni Bernardelli.
Tra gli altri recenti momenti significativi di devozione al Toniolo, da segnalare la sosta a Pieve di Soligo del gruppo numeroso della parrocchia di San Polo di Piave, arrivato sulla tomba del Beato guidato dallo storico locale Vinicio Cesana, e il pellegrinaggio della folta rappresentanza delle suore di Maria Bambina, giunte in Duomo per la preghiera e la celebrazione eucaristica da varie sedi della congregazione religiosa nel Triveneto.
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
06 Nov 2018
-
02 Feb 2017
-
17 Mar 2017
-
05 Mar 2018
-
05 Dic 2019
To Top