Un Laboratorio Medico Mobile a Pordenone

Grazie a AIL Pordenone in memoria di Lorenzo Pegolo

Il Reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile di Pordenone ha ricevuto, in comodato d’uso, da AIL Pordenone un Laboratorio Medico Mobile, intitolato a Lorenzo Pegolo: il mezzo è il frutto delle innumerevoli donazioni che sono state raccolte per onorare il ragazzo, originario di Brugnera (PN), morto a 16 anni a seguito di una malattia rara.

Il mezzo, che in origine era un’ambulanza, è stato riadattato ad ambulatorio grazie alla maestria e competenza della Class Allestimento Veicoli di Santa Lucia di Piave (TV) con la dovuta scrupolosa attenzione alla destinazione d'uso. Ora il Laboratorio Medico Mobile ha preso posto assieme alle altre due auto che AIL Pordenone aveva donato qualche anno fa, sempre in comodato d’uso, alla Pediatria e alla Assistenza Domiciliare Pediatrica dell’Ospedale Civile di Pordenone.

L’atto di consegna ufficiale è avvenuto in autunno alla presenza del Direttore Generale dell’Ospedale di Pordenone, dott. Joseph Polimeni, del Primario, dott. Roberto Dall’Amico, del Direttore Medico Alberto Terrazzano in rappresentanza del Direttore Sanitario dott. Michele Chittaro, e del Presidente AIL di Pordenone Aristide Colombera. Presenti anche la Caposala di Pediatria, Fedora Nascimben, e la dott.ssa Psicologa e Psicoterapeuta Monica Minetto accompagnata dal suo staff di collaboratrici, la famiglia Pegolo, e i titolari dell’azienda Class Allestimento Veicoli.

Tutti i presenti, in quell’occasione, hanno evidenziato l’importanza dell’iniziativa all’insegna della solidarietà spontanea e generosa che si è attivata in memoria di Lorenzo con grande impegno da parte della famiglia e della comunità di appartenenza del ragazzo. AIL Pordenone è stato il concreto e vicino catalizzatore finale di un obiettivo a lungo rincorso fin dalle prime avvisaglie di quello che sarebbe stato il decorso della malattia del giovane pordenonese, mettendo in atto un progetto di più ampio respiro, che consenta, d’ora in avanti, al personale infermieristico di recarsi presso le famiglie bisognose del territorio e sostenere prontamente i ragazzi ammalati, concedendo altresì un po’ di respiro ai genitori, impegnati in prima linea nella cura dei propri figli. Con il Laboratorio Medico Mobile tutto questo oggi è possibile.






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok