
Vite esemplari
21 Mar 2016
Bernardino da Siena (20 maggio) # santinomi
Bernardino degli Albizzeschi, ricordato come Bernardino da Siena, nasce in Toscana, a Massa Marittima, l'8 settembre 1380 e si trasferisce ancora bambino a Siena, città d'origine della sua famiglia, dopo essere rimasto orfano. A 22 anni inizia la sua missione come predicatore coi francescani, dando un taglio originale e concreto al proprio pensiero, testimoniato nell'opera Sui contratti e l'usura, che dà un taglio etico a questioni di carattere economico: in queste pagine Bernardino sancisce le quattro virtù del buon imprenditore: efficienza, responsabilità, laboriosità, assunzione del rischio. Importante è anche la sua raccolta di Prediche volgari, frutto di ben 45 giorni di ininterrotta predicazione che tenne nel 1427 in piazza del Campo a Siena e trascritte grazie al devoto lavoro di Benedetto di Maestro Bartolomeo, suo vero e proprio "stenografo" ante litteram.
Bernardino è però noto soprattutto per essere il creatore del logo del Nome di Gesù: JHS sormontato da una croce e attorniato da un sole, i cui dodici raggi vanno interpretati come simbolo di Rifugio dei peccatori, Vessillo dei combattenti, Medicina degli infermi, Sollievo dei sofferenti, Onore dei credenti, Splendore degli evangelizzanti, Mercede degli operanti, Soccorso dei deboli, Sospiro di quelli che meditano, Aiuto dei supplicanti, Debolezza di chi contempla, Gloria dei trionfanti. È curioso ricordare che, per l'invenzione di questo intramontabile logo, san Bernardino sia riconosciuto patrono dei pubblicitari.
Non solo materia (323)
Parola del giorno (984)
Miracoli Eucaristici (60)
-
29 Apr 2020
-
30 Mar 2020
-
24 Gen 2020
-
15 Gen 2020
-
08 Gen 2020
-
29 Apr 2020
-
30 Mar 2020
-
24 Gen 2020
-
15 Gen 2020
-
08 Gen 2020
-
04 Ott 2018
-
24 Lug 2016
-
07 Dic 2017
-
05 Mag 2016
-
02 Ott 2016
To Top