
Eventi
06 Mar 2019
Abbazia di Sant’Eustachio: da rudere abbandonato a vivace polo culturale
Chiunque volesse partecipare e ricevere informazioni sulle visite e gli eventi, può chiamare lo 0422.1836285 o il 320.2696169 oppure scrivere un’e-mail: info@abbaziasanteustachio.com
Web: www.abbaziasanteustachio.com
I prossimi eventi
LA TRINITÀ DEL GUSTO: FORMAGGIO, PANE E VINO
Tutti i mercoledì di marzo saranno dedicati all’enogastronomia. In Veneto esistono prodotti di antichissima tradizione culinaria, trasmessa fino ai giorni nostri grazie all’abilità di mani sapienti e alla qualità delle materie prime. L’Abbazia di Sant’Eustachio, che è stata in passato anche un importante fulcro della cultura agricola, ospiterà un corso enogastronomico condotto da Fabio Guerra. Il giornalista, sommelier e docente Slow Food, al quale la Regione Veneto ha riconosciuto la competenza nell’ambito alimentare e vitivinicolo in termini di promozione, divulgazione e comunicazione di prodotti, guiderà quattro degustazioni alla scoperta dei sapori enogastronomici locali.
Ad accompagnare quest’escursione organolettica ci saranno i prodotti panari forniti da Luca Vidorin, artigiano del pane, professionista attento ed esaltatore dei valori della terra e del territorio. Prenotazione obbligatoria. Le iscrizioni per le 4 lezioni oppure per una singola lezione sono a numero chiuso.
Dal 6 al 27 marzo, ogni mercoledì, dalle ore 20.30 alle ore 22.30
IL GALATEO 2.0 CON GIULIANA MENEGHETTI - II° EDIZIONE
Come dobbiamo vestirci in occasioni importanti? Come intrattenere una conversazione piacevole? Qual è il modo più elegante per usare il nostro smartphone? A partire da sabato 18 maggio, torna il Galateo in compagnia di Giuliana Meneghetti, ex addetta alle cerimonie della Provincia di Treviso, esperta di “buone maniere”. Si tratta di 4 incontri, che con cadenza quindicinale a partire da sabato 4 maggio, permetteranno ai partecipanti di conoscere le regole 2.0 del Galateo proprio nel luogo in cui è nato. Tra le mura dell’Abbazia di Sant’Eustachio, infatti, Monsignor Giovanni Della Casa scrisse nel 1549 il famoso testo “Il Galateo overo de' costumi”, con i dettami rinascimentali, i consigli e regole per condurre una vita armonica e semplice.
Sabato 4 e 18 maggio - Sabato 1 e 15 giugno
YOGA DEI 5 ELEMENTI
L’abbazia come cuore pulsante della spiritualità, immersa in una natura incontaminata e avvolta in un silenzio mistico: un luogo ideale per ospitare la pratica millenaria dello Yoga attraverso la conoscenza dei cinque elementi, in un percorso verso la più profonda connessione con la terra e l’universo. Terra, acqua, fuoco aria ed etere in un viaggio spirituale per arrivare al cielo, in un contesto che favorisce la meditazione e il percorso di ricerca interiore. Attraverso la pratica dello Yoga, si impareranno così a usare le leggi della natura per ottenere una maggior consapevolezza del proprio corpo, che porterà a un miglioramento dell’equilibrio sia fisico che mentale. Il rigoglioso bosco di castagni, il rilassante prato e il monastero diventano il tempio ideale per il ritiro olistico, mentre il vento accompagna il respiro e il silenzio mistico invita alla meditazione.
I SABATI DELL’ABBAZIA
La splendida cornice dell’Abbazia di Sant’Eustachio ospiterà alle ore 11.00 una rassegna culturale che vedrà protagoniste la storia, l’arte e la poesia:
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
04 Lug 2018
-
29 Nov 2018
-
22 Mag 2019
-
21 Dic 2017
To Top