Al via il Festival Biblico 2022

«e vidi un nuovo cielo e una nuova terra» (Ap 21,1)

Oggi, giovedì 5 maggio, prende ufficialmente il via la 18ª edizione del Festival Biblico, promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo con il coinvolgimento di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto e Treviso (e Alba nella formula del “fuori festival”).

Un Festival sempre più diffuso nel territorio e partecipato che finalmente ritorna dal vivo con un programma di oltre 150 eventi. Un articolato calendario di appuntamenti tra dialoghi, concerti, spettacoli teatrali, passeggiate e meditazioni, tutti ispirati al criterio tematico che il Festival ha scelto per il 2022: il libro dell’Apocalisse di Giovanni. «Pensiamo che Apocalisse sia un libro che offre delle chiavi interpretative per decifrare questo presente ambivalente, con coraggio, senso di responsabilità e con uno sguardo di speranza – spiegano gli organizzatori – Sono quattro le prospettive principali attraverso le quali si articola la nostra riflessione: biblico-esegetica, con gli appuntamenti di approfondimento sul testo di Apocalisse, antropologica-filosofica, per riflettere sul senso e le dimensioni del tempo, geopolitica, che si concentra sull’oggi e sull’invito di Apocalisse a leggere e vivere ogni tempo presente, linguistica e del pensiero critico, entrambe strettamente connesse a concetti chiave del nostro vivere, come libertà, scelta, coerenza e responsabilità.

In questo primo fine settimana, fino a lunedì 9, coinvolgerà ben 21 città nelle province di Vicenza, Verona, Padova e Rovigo. Il prossimo fine settimana, 12-15 maggio, il festival sarà a Treviso, mentre dal 20 al 22 maggio a Vittorio Veneto.

Il programma dettagliato degli eventi è consultabile al sito del Festival Biblico (l’ingresso agli eventi è gratuito con prenotazione consigliata, salvo diverse indicazioni segnalate in corrispondenza del singolo appuntamento).






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok