Eventi

04 Mag 2022


Alessandra Giubilato in concerto per l'Ucraina

Sabato 7 maggio al Dina Orsi di Conegliano

In questo periodo è tanta la solidarietà nei confronti delle popolazioni in guerra, pensiamo agli ucraini, in particolare, costretti a fuggire, se possono farlo, dal proprio paese.

Le nostre sfortune, a confronto, si relativizzano e quello che normalmente passa per scontato acquista valore… Ci viene spontaneo aiutare, mobilitare risorse, mostrare vicinanza, ognuno lo fa come può, a seconda delle proprie possibilità o disposizioni. Alessandra Giubilato ci mette la sua voce, e fa quel che riesce a fare meglio: cantare.

La giovane cantautrice, sabato 7 maggio (ore 21), ritorna nella sua città d’origine, Conegliano, per un concerto acustico con brani inediti e cover d’autore. Ad accompagnare la voce di Alessandra Giubilato, ci saranno al piano Sabino Dell’Aspro (produttore e arrangiatore delle canzoni), al cajon Diego Grillo e al sax Bruno Del Ben. 

L’ingresso al Teatro Dina Orsi di Conegliano (TV) è libero e gratuito, ma chi in quell’occasione vorrà acquistare i cd potrà contribuire alla causa solidale attraverso l’Associazione Via Aurelia, cui andranno i fondi raccolti. L’associazione è attualmente impegnata ad aiutare i cittadini ucraini in diversi modi: «facciamo accoglienza per chi arriva, trovando loro un posto dove stare in base alle diverse esigenze, ci occupiamo dei vari documenti che devono compilare per i permessi di soggiorno e siamo in contatto diretto sia con il Comune di Aviano che con la Questura di Pordenone; inoltre, cerchiamo di trovare un’occupazione a chi vuole e ha bisogno di lavorare – rendono noto i volontari, e aggiungono – Promuoviamo soprattutto i rapporti umani cercando di ascoltare le persone e farle sentire al sicuro. Infine, insieme ad altre associazioni, raccogliamo beni di prima necessità che spediamo direttamente in Ucraina grazie a persone fidate».

A supporto di questa loro opera, la musica di Alessandra Giubilato.

 

Di seguito un live di uno dei suoi ultimi concerti a Conegliano prima del lockdown:








ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok