
Eventi
24 Gen 2019
Andrea Zanzotto tra Natura e Grammatica
Poeta unico nella produzione letteraria non solo veneta ma anche italiana, Andrea Zanzotto (Pieve di Soligo, 10 ottobre 1921 - Conegliano, 18 ottobre 2011) sarà protagonista sabato 26 gennaio alle 18.00 nella Sala consiliare del Municipio di Asolo (Treviso) dell’incontro intitolato “Andrea Zanzotto tra natura e grammatica”, promosso e organizzato dall’Academia dei Rinnovati di Asolo* con il patrocinio del Comune di Asolo.
La figura e la poesia di Zanzotto saranno delineate da Gian Mario Villalta, direttore artistico di Pordenonelegge ma anche poeta, narratore e saggista, autore di raccolte poetiche e romanzi. Sarà affiancato da Donatella Cipolato e Savina Bacchin, che avranno il compito di leggere e interpretare alcune delle opere più significative e intense del poeta pievegino.
Attraverso le liriche di Zanzotto si percorreranno le due tematiche fondamentali che ricorrono in tutta la sua ricerca poetica: il paesaggio e la lingua. Da un lato, il paesaggio è l’interlocutore privilegiato dell’Io lirico zanzottiano e gioca un ruolo cruciale dalla prima raccolta del 1951 fino a Conglomerati. Dall’altro lato, la sperimentazione sul linguaggio è al centro della sua esperienza poetica: le raccolte poetiche di Zanzotto perseguono una continua oltranza linguistica, ovvero una ricerca costante del limite del linguaggio stesso, attraverso la negazione dei significati ordinari delle parole e delle norme della comunicazione ma anche delle regole tradizionali del codice poetico.
Ingresso responsabile
*Academia dei Rinnovati
Lo scopo della rinata Academia dei Rinnovati di Asolo, come di quella originariamente fondata nel 1750 da dieci patrizi asolani e attiva nella “città dei cento orizzonti” per una quindicina d’anni, è contribuire allo sviluppo della vita culturale del borgo e del territorio circostante, generando occasioni per vivere e condividere la ricchezza culturale che lo caratterizza. Per questo motivo ha suddiviso la propria attività in quattro aree, ben distinte ma collegate, ognuna con uno, o più, responsabili: poesia - letteratura, saggistica, teatro - musica, arti figurative.
Informazioni: academia.dei.rinnovati@gmail.com, mob. 335 595 8880
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
09 Gen 2020
-
06 Giu 2016
-
13 Mag 2019
-
24 Mar 2017
-
29 Gen 2020
To Top