Canto Sconfinato in Concerto

«Dimostriamo con la musica che la differenza è ricchezza!».

È un invito all’incontro quello proposto da questo coro, eterogeneo nella composizione etnica con friulani, veneti, pakistani, afghani, argentini, ghanesi, gambiani, nepalesi, ma omogeneo nel desiderio di utilizzare la musica come occasione di conoscenza reciproca e di scambio tra le persone e le loro storie di vita. Per cantare tutti insieme si ispirano alla pratica del canto spontaneo propria di tutte le culture, un’esperienza più che favorevole per realizzare un “canto sconfinato”.

Canto sconfinato si è formato nell’aprile 2018 avviando un percorso di integrazione tra vecchi e nuovi cittadini (immigrati e profughi) nella città di Pordenone. La musica e il canto diventano oggetto di mediazione per reinterpretare la convivenza come arricchimento del tessuto sociale e reciproca conoscenza. Un percorso che porta alla scoperta di una presenza culturale altra, quella dei migranti, che sono anche artisti, oltre che portatori di culture e di saperi. Tra gli obiettivi, c’è anche quello di dare dignità a anti e musiche che non hanno né riconoscimento né cittadinanza, patrimoni destinati forse a essere perduti e che spesso rimangono nella memoria delle persone che li portano con sé, dentro la proprio storia di vita. Sonorità che hanno il potere di evocare luoghi lontani ma, allo stesso tempo, capaci di risvegliare modi espressivi e di comunicazione per noi europei nuovi: patrimoni culturali diversi che si innestano nella cultura occidentale, muovendo la creatività, aprendo al cambiamento e stimolando la crescita culturale.

L’occasione è data venerdì 22 luglio: il coro Canto Sconfinato si esibirà alle ore 21 nel Parco di Villa Frova a Stevenà di Caneva (PN). Pronti a farvi travolgere dalla dirompente energia multietnica?

Il concerto-performance sarà soprattutto una bella testimonianza di convivenza - non solo possibile ma anche fruttuosa – tra migranti e autoctoni.






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok