Eventi
14 Mag 2019
Dialogo in abbazia: il vangelo della Terra e la scienza per l’uomo
Mercoledì 15 maggio alle 20.30 nell’abbazia di Follina padre Ermes Ronchi e la dottoressa Fiorella Belpoggi dialogano sul tema “Il vangelo della Terra e la scienza per l’uomo”. L’incontro prosegue la riflessione sulla “Laudato Si’” avviata lo scorso anno, sempre a Follina, con il teologo padre Giuseppe Quaranta e il medico Giovanni Beghini. Padre Ermes leggerà l’enciclica da una prospettiva teologico-spirituale, mentre Belpoggi si soffermerà su alcuni aspetti medico-scientifici.
Padre Ermes Ronchi è frate dell’ordine dei Servi di Santa Maria, lo stesso ordine religioso che da tanti anni ha in cura l’abbazia e la comunità di Follina. È nato a Racchiuso di Attimis in Friuli (Ud), ha compiuto gli studi filosofici e teologici a Roma e a Parigi, è docente al Marianum e autore di vari testi. Collabora con diversi giornali e riviste. Per anni ha curato il commento al vangelo per la trasmissione televisiva “A sua immagine” su Rai Uno.
Fiorella Belpoggi è direttrice del centro Cesare Maltoni ricerca sul cancro dell’Istituto Ramazzini (Bentivoglio). I suoi interessi di ricerca includono studi a lungo termine, con particolare riguardo all’energia (combustibili, radiazioni gamma, campi elettromagnetici). Laureata in Scienze Biologiche, ha completato un corso post-laurea all’Istituto di Anatomia umana dell’Università di Bologna.
Introducono il dialogo padre Francesco Rigobello, parrocco di Follina, e don Andrea Forest, delegato per la Pastorale diocesana per la Salvaguardia del Creato. Modera don Alessio Magoga, direttore del Settimanale diocesano L'Azione.
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
30 Gen 2019
-
16 Dic 2016
-
07 Nov 2016
-
29 Gen 2020
-
01 Dic 2020
To Top

