Eventi

23 Nov 2018


In prima persona: parole e musica contro la violenza sulle donne

Lunedì 26 Novembre, ore 20.45, a Motta di Livenza

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1999, invita tutti noi a riflettere su un problema enorme, purtroppo ancora lontano da una soluzione.

La violenza contro le donne si manifesta in vari modi: violenza fisica, violenza sessuale, stupro e violenza psicologica. Spesso a compiere queste violenze sono i partner o gli ex-partner che talvolta spingono le situazioni all’estremo con i casi di femminicidio.

Fucina n.4 vuole cogliere l’invito alla riflessione sul tema analizzandolo da un punto di vista differente: quello degli uomini maltrattanti. Per fare questo ha invitato per il 26 novembre a Motta di Livenza l’Associazione pordenonese In Prima Persona - Uomini contro la violenza sulle donne. Questa associazione, fondata nel novembre del 2016, riunisce una trentina di iscritti di diversa provenienza professionale ed età. Tra i principali obiettivi ci sono la costituzione di un centro di ascolto per uomini maltrattanti e degli incontri di sensibilizzazione con le scuole. Interverranno due soci fondatori del gruppo, Antonio Aprea e lo psichiatra Carlo Rizzo, che affronteranno il problema della violenza maschile e del "maltrattante della porta accanto". Insieme a loro saranno presenti l’attrice Bianca Manzari con la quale si approfondiranno alcune letture e Pablo Perissinotto cantautore che da qualche tempo collabora con l’Associazione.

L’evento “In Prima Persona: parole e musica contro la violenza sulle donne” si terrà lunedì 26 novembre alle ore 20.45 presso la Sala della Loggia a Motta di Livenza (TV).

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1440396092760060/






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok