Eventi

19 Feb 2018


La vita di coppia e il dialogo costruttivo (III Edizione)

“Fare l’impossibile per rendere possibile il vero amore” (G.F.)

L’associazione Museo dell’Arte Bambina[1] presenta un ciclo di 4 incontri dedicati alla costruzione del legame di coppia. Gli incontri, rivolti alle coppie e a quanti desiderano approfondire il tema, sono a cura di Claudia Gucci - Counsellor filosofico relazionale e mediatrice familiare.

Si comincerà mercoledì 28 febbraio con il tema “La costruzione del legame di coppia dall’innamoramento alla relazione d’amore”.

Successivamente, mercoledì 7 marzo si parlerà di “Distanza emotiva e mancanza di comunicazione come cause nel fallimento delle relazioni”.

Mercoledì 14 marzo si affronterà “La gestione delle incomprensioni, maschile e femminile a confronto: le modalità del pensare, dell’agire, del relazionarsi, del vivere i sentimenti e le emozioni”.

Infine, mercoledì 21 marzo ci sarà un Laboratorio esperienziale: “Simposio” – dialogo filosofico sull’amore.

Tutti gli incontri si terranno nella Sala del Museo dell’Arte Bambina in Casa Fenzi (viale Spellanzon, 62 – Conegliano) a partire dalle ore 20.30.

Info e iscrizioni: museodellartebambina@gmail.com - 347 7115638

- - -

[1] Il “Museo dell’Arte Bambina” è un progetto e polo della Fondazione Movimento Bambino Onlus che da più di 20 anni si occupa dei diritti dell'infanzia, presieduto dalla prof.ssa Maria Rita Parsi.
 
L’associazione fondata nel 2009 da Tiziana Zanette e presieduta ora da Gabriella Ghinelli è una associazione "per, con e dei bambini" dove i percorsi formativi e creativi sono pensati liberi dai tecnicismi del mondo psicologico, per favorire invece la sfera emotiva e sentimentale. Il “Museo dell’Arte Bambina” mette in collegamento bambini, genitori, scuole ed educatori attraverso varie proposte:
 
- Laboratori e progetti per bambini e adolescenti
- Corsi, seminari e laboratori per genitori, operatori del settore e laboratori per tutta la famiglia
- Progetti dedicati alle scuole elementari e medie corsi per gli educatori
- Progetti dedicati alle coppie e alle relazioni in generale
- Sportello “Spazio Ascolto” uno spazio dove la famiglia può avere una consulenza su aspetti relativi alle relazioni
- Incontri di gruppo settimanali rivolti a coppie famiglie donne uomini che necessitano di confrontarsi sulle tematiche della coppia
- “Laboratori del cuore in movimento”. Collaborazioni con case di riposo per progetti intergenerazionali che vedono bambini e anziani confrontarsi, raccontarsi e creare insieme attraverso laboratori creativi di psico-animazione
- “Genitori con la Patente”. Corso formativo con l'obiettivo di fornire strumenti utili e concreti per genitori educatori e chiunque desideri migliorare le proprie relazioni o modalità di comunicazione soprattutto con bambini ed adolescenti
- Collaborazione con comuni, enti pubblici e associazioni per la divulgazione delle tematiche delle problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza
 
La spinta motivazionale dei progetti che realizziamo è di fondo lo stesso motore che da sempre muove le iniziative del Museo Dell'Arte Bambina, l'etica e lo sviluppo del bene comune come fondamenta per un benessere collettivo.
 
Contatti
Mobile: 3668134099





ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok