Eventi

20 Set 2019


Nutri-Amo lo Sport e la Vita

Atleti olimpici e paralimpici insieme per (ri)accendere i sogni di tutti: venerdì 27 settembre al Teatro Dina Orsi di Conegliano.

Venerdì 27 settembre alle ore 20.30 il Teatro Dina Orsi di Conegliano accoglierà La Squadra della Speranza, un gruppo di atleti (professionisti e non) che s’impegna a portare il messaggio positivo dello sport come costruzione di vita e di realizzazione dei propri sogni. “Con le nostre piccole esperienze di sport, diamo grande forza a chi lotta ogni giorno per la medaglia d’oro della vita” dice Daniele Molmenti, campione olimpico di kayak (Londra, 2012) fondatore de La Squadra della Speranza insieme a Michele Chinellato.

Da diversi anni La Squadra della Speranza organizza incontri gratuiti con le scuole; quello di venerdì 27 settembre è il primo evento pubblico, aperto a tutti, in modo particolare alle famiglie, agli educatori e alle associazioni sportive, per il messaggio educativo che sta alla base dell’incontro.

Alcuni atleti olimpici e paralimpici racconteranno le loro esperienze sportive, invitando a riflettere sulla connessione tra obiettivi e valori; in questo senso lo sport può essere veramente inteso come un allenamento alla vita. La storia personale di un atleta diventa così strumento per chi l’ascolta, getta un seme di speranza dentro un sogno ancora vivo. 

Nel corso della serata si alterneranno sul palco Michele Chinellato, consulente olistico in Educazione Alimentare, Naturale e Sportiva; Antonio Fantin, detentore del Record del Mondo nel Nuoto Olimpico; Michele Roveredo, ultramaratoneta impegnato in “Una corsa contro la SLA”; Tom Perry, “l’alpinista scalzo”; Sergio Marcellin, psicologo “ricercatore della felicità”; con la partecipazione del dott. Andrea Nardi, specialista in Chirurgia Generale e responsabile del Servizio di Flebologia presso l’Ospedale di Zona San Camillo Treviso. A moderare l’incontro sarà il giornalista sportivo Alberto Francescut.

L’evento è organizzato da QualBuonVento, periodico online e cartaceo di sole notizie positive, vicino a La Squadra della Speranza nella volontà di migliorare il mondo in cui viviamo, la comunità, attraverso la diffusione di parole, pensieri, storie, notizie che restituiscono fiducia in sé, negli altri, nella vita.  

Ingresso libero e gratuito.

Per maggiorni informazioni:
 





ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok