Eventi

25 Set 2017


Passioni a "Libri in Cantina"

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre Il Castello di San Salvatore di Susegana apre le porte alla 15a Mostra della Piccola e Media Editoria.

Saranno una settantina gli editori indipendenti che da tutta Italia, questo fine settimana, convergeranno nelle sale del Castello San Salvatore di Susegana per presentare la loro originale produzione, promuovere le novità editoriali e definire programmi e strategie per continuare a essere protagoniste del mercato culturale nazionale.

La Mostra Nazionale della Piccola e Media Editoria “Libri in Cantina”, oltre a essere una vetrina dell’editoria, offre al visitatore anche un ricco programma di appuntamento collaterali - presentazioni di libri e incontri con gli autori, concerti musicali, piccoli intrattenimenti d’arte, poesia, teatro etc. - che animeranno non solo il Castello, ma anche la vicina Corte delle Cantine dei Conti Collalto.

Il tema che accompagnerà i vari momenti della manifestazione è… PASSIONI, così spiegato dal direttore artistico Roberto Da Re Giustiniani:

Le passioni muovono le persone e anche il mondo. Con la passione si raggiungono obiettivi importanti e si può affrontare la vita con la giusta determinazione.
La passione ci ricorda la fatica, ma andando molto indietro, ci fa pensare al dolore e alla sofferenza...
Senza passione non si ama, non si fa bene il proprio lavoro, non si vince il giro d'Italia.
La passione senza ragione può fare danni. Le passioni bisogna averle e saperle dominare.
La passione si deve curare, allenandola e contenendola. Nutrendola con gli stimoli che si incontrano, spesso casualmente.
La domanda che ci facciamo a Libri in Cantina quest'anno è: chi ha nutrito le nostre passioni? Chi sono stati i nostri maestri di vita? Quelli che ci hanno orientato a diventare quello che siamo o che ancora vogliamo diventare...
I libri e gli ospiti ci aiuteranno a capire.

“Libri in Cantina” è un momento importante per la comunità locale: dalla sua nascita (2003) ad oggi, la manifestazione ha contribuito a far crescere la partecipazione della popolazione alla vita sociale e culturale del paese, tanto da richiedere la creazione di un nuovo spazio dedicato alla biblioteca con tutti i servizi all’avanguardia e far meritare a Susegana il premio di “Città che legge” attribuitole dal Centro per il Libro e la Lettura nel corso dell’ultima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Ulteriori informazioni:
www.libriincantina.it
Per il programma completo clicca qui





ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok