
Eventi
19 Mag 2021

Eventi
19 Mag 2021
RUN4HOPE 2021 - PRO AIRC
L'obiettivo è mettere in movimento le persone, dal nord al sud d'Italia, nel segno della solidarietà. Ogni passo di corsa e ogni donazione, piccola o grande che sia, sarà fondamentale per sostenere due nobili cause. L’evento è destinato così a unire e riunire il mondo running italiano anch’esso fortemente limitato dalla Pandemia Covid-19. Una sorta di ripartenza generale di un movimento che negli ultimi decenni è cresciuto grazie a moltissime manifestazioni a partire dalle grandi maratone internazionali.
Le staffette regionali
Le indicazioni sulle modalità di partecipazioni, sui percorsi e sulle tappe sono disponibili nel sito ufficiale di Run4Hope nella sezione “Corri con noi”.
Con il patrocinio dell'Esercito Italiano
L'Esercito Italiano ha concesso il suo prestigioso patrocinio alla Run4Hope 2021 Massigen evidenziando l'importanza nazionale dell'iniziativa, grazie allo scopo solidale delle staffette regionali che di mano in mano trasporteranno il testimone, messaggio di altruismo e di impegno dei ricercatori di AIRC. Valori pienamente condivisi dalla grande famiglia dell'Esercito Italiano che fa del coraggio, della preparazione professionale, del senso del dovere, della responsabilità, della tenacia, dello spirito di corpo e dell’abnegazione, i principi cardine su cui si fonda e a cui ogni militare si ispira quotidianamente.
Le parole dei protagonisti
«Ci siamo quasi e finalmente la Run4Hope potrà partire. È una manifestazione rara per il nostro paese: si corre per un obiettivo preciso che però non è sportivo, è una causa benefica. Run4Hope non è nata per essere un evento puramente sportivo, ma principalmente di sensibilizzazione - afferma Massimo Giammetta, presidente della Onlus Run4Hope - Vogliamo attirare l'attenzione verso delle cause precise per le quali aumentare la consapevolezza delle persone per dimostrare quanto è importante unire le forze quando si toccano temi importanti come quello della solidarietà».
«Voglio ringraziare gli organizzatori per averci coinvolti in questa prima edizione della Run4Hope, un’avventura partita dalla nostra Regione e poi allargatasi a tutto il territorio nazionale - dice Antonio Maria Cartolari, Presidente Comitato Veneto Trentino Alto Adige Fondazione AIRC - Un appuntamento che unisce sport e ricerca con l’obiettivo di raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro dei nostri scienziati impegnati a sviluppare terapie sempre più efficaci e meno tossiche per curare tutti i piccoli pazienti. La ricerca ha ottenuto risultati molto importanti, ma la strada è ancora lunga, per questo è necessario continuare a investire sul lavoro dei nostri scienziati».
Per maggiori informazioni: www.run4hope.it
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
04 Ott 2019
-
19 Mag 2016
-
16 Mag 2019
-
13 Nov 2018
-
14 Nov 2018
To Top