Eventi
09 Feb 2018
Una delle prime bambine bielorusse ospitate
09 Feb 2018
"UNA RISATA TIRA L'ALTRA" PER ACCOGLIERE I BIMBI MENO FORTUNATI
Help for Children Veneto onlus, fondato da Renato Salomoni, organizza uno spettacolo di beneficenza di musica, cabaret e danza con lo scopo di raccogliere fondi per pagare il viaggio dei bambini bielorussi che verranno ospitati la prossima estate dal Comitato di Conegliano, presieduto da Valentina Dalla Vedova.
Il 17 febbraio 2018 ore 20.30 al Teatro Accademia di Conegliano (TV), si esibiranno artisti di spicco, quali il duo di cabarettisti “Marco e Francesco show” con Lorenzo Zamboni ed il tenore Enrich Zuin. Saranno inoltre presenti la ballerina classica e moderna Debbie Bigarella, il giovanissimo cantante Enrico Nadai, la cantante Angela Buso, accompagnata dai giovanissimi musicisti Francesco Cardelli e Dario Ponara. Apporteranno un contributo di grazia e bravura anche le ballerine di danza orientale “Amira’s Bellydancer”. (I profili degli artisti sono riportati più sotto). A condurre la serata sarà Sara Nervo, Miss Veneto 2014 e secondo posto per Miss Italia. Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Conegliano.
HELP FOR CHILDREN VENETO E IL COMITATO DI CONEGLIANO
Ventuno anni fa, nel novembre 1997 un gruppo di famiglie della parrocchia di S. Martino di Conegliano fonda l’associazione “Comitato pro Cernobyl”. Da allora, ogni estate, tante famiglie si avvicendano per ospitare dei bambini che provengono dalla Bielorussia. L’11 marzo 2015 l’associazione cambia nome ma non lo spirito di condivisione e volontariato: “Comitato per i bambini di Chernobyl”. L’associazione “Comitato per i bambini di Chernobyl” fa parte di “Help for Children Veneto onlus”. Quest’ultima si occupa di vari progetti come ristrutturazioni di scuole e ospedali, tiene i contatti con le autorità bielorusse e organizza i viaggi dei bambini in estate e in inverno. Mentre “Comitato per i bambini di Chernobyl”, materialmente ed economicamente sostenuta da volontariato e offerte di benefattori, si occupa di sensibilizzare le famiglie al generoso gesto dell’ospitalità. Nel periodo di vacanza in Italia i bambini entrano a far parte della vita famigliare, condividono spazi e abitudini, imparano l’italiano e tornano a casa con due grandi regali: le difese immunitarie rinforzate e il grande dono dell’Amore.
GLI ARTISTI
Marco e Francesco: Marco Cadorin e Francesco Sartoretto si sono ritrovati a lavorare insieme per la prima volta in “Tren de Vin”, uno spettacolo teatrale comico di grande successo, che li ha visti calcare i palcoscenici di tutto il Triveneto. Tra i loro personaggi più pittoreschi: "Gustavo La Sopa", un litigioso cuoco che si scontra di continuo con l'imperturbabile Metre, "Consiglio Brasato", un vero gentleman del mondo della ristorazione, e molti altri .
Enrich Zuin, 43 anni tenore lirico, nel 2000 inizia l’esperienza di cantante solista collaborando con nomi rinomati del mondo della lirica, tra i quali il baritono Romano Roma, la mezzosoprano Maria Lia Lantieri ed il tenore spinto Renato Zuin. Nel 1998 viene notato da Dario Lagostina della BMG Music e da qui parte l’esperienza con Sanremo Giovani.
Debbi Bigarella, 27 anni, ha iniziato danza classica a 4 anni ed ha proseguito gli studi inserendo anche altri stili come danza contemporanea, jazz e hip hop. Sono state numerose le sue apparizioni pubbliche, fra cui ballerina professionista al “Dinner - Theatre Avanspettacolo” a Venezia. Si sta diplomando per diventare insegnante di danza classica ed insegna in sei scuole del Triveneto.
Enrico Nadai, 21 anni, a 7 anni inizia lo studio del violino e a 12 il canto, con il quale vince il concorso internazionale “Onde sonore” di Jesolo. Nel 2013 partecipa ad X-Factor. Due sono gli Ep pubblicati: nel 2011 “Un istante perfetto” e nel 2013, con il suo gruppo musicale “FreeBoys”, “Idelebile”. Inoltre un album, “Dedicato a…”.
Angela Buso è stata protagonista come attrice e cantante solista di due edizioni dello spettacolo cittadino "Dama Castellana" negli anni 2013 e 2014. Sabato sera sarà accompagnata da due giovani studenti del terzo anno del Liceo Musicale Marconi di Conegliano: Francesco Cardelli al pianoforte, classicista, suona dall’età di 8 anni, e Dario Ponara al vibrafono, percussionista, suona dall’età di 11 anni.
Amira’s Bellydancer, un gruppo di danzatrici del ventre di Sacile, non professioniste ma con la condivisione della disciplina e della gioia di questa antica danza orientale, guidate da Maria Busetto.
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
05 Giu 2018
-
24 Set 2020
-
19 Lug 2022
-
27 Feb 2019
-
24 Apr 2019
To Top

