
News
19 Apr 2018
Piccole storie nella Grande Guerra
Nel centenario della Prima Guerra Mondiale il concorso “Piccole Storie nella Grande Guerra. L'Anno dell'occupazione nelle nostre Prealpi” vuole suggerire una riflessione, in particolare sulle tristi vicende di quell'ultimo anno di combattimenti, dopo la disfatta di Caporetto, che è stato, nelle nostre terre, l’anno dell’occupazione. Lo si definisce anche come “l’an dea fan” per le disperate condizioni di vita in cui è stata costretta la popolazione civile: la fame, il freddo, le violenze dell’esercito austro-germanico, i bombardamenti, la morte, la distruzione, spesso l’abbandono forzato delle case.
Proprio alle piccole storie personali, all'arte di sopravvivere in tempo di guerra, agli incontri e agli scontri, allo sgomento per una sconfitta quasi certa e all'orgoglio di difendere la propria patria, il Comitato Promotore (tra cui il settimanale diocesano L'Azione) invita bambini, ragazzi e adulti ad ispirarsi per scrivere un racconto o una poesia. A memoria di chi ha patito tanto, da monito per tutti noi.
Data di scadenza: lunedì 14 maggio 2018
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
15 Dic 2022
-
14 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
12 Dic 2022
-
31 Gen 2022
-
05 Dic 2018
-
09 Giu 2022
-
08 Nov 2022
-
29 Mar 2016
To Top