News

26 Mag 2017


“Vivere in Malga”. Il libro fotografico di Francesco Galifi

Itinerario per immagini nelle montagne pordenonesi dove, con passione, si tengono ancora in vita genuine tradizioni...

Paesaggi incontaminati e uno stile di vita puro, fatto di mestieri che ormai sembrano dimenticati.

Francesco Galifi ha impiegato 3 anni per raccogliere le testimonianze fotografiche delle malghe in provincia di Pordenone: ne è uscito un interessante libro dal titolo “Vivere in Malga” (testi di Emanuela Da Ros), che è stato presentato domenica scorsa nell’ex convento di San Francesco in piazza della Motta a Pordenone.

Il fotografo coneglianese ha ammesso che si è trattato di un progetto particolare: «Sono realtà che di solito si trovano in Carnia o in Trentino, ho scoperto qui vicino a noi malghe che prima non conoscevo».

Il lavoro di Galifi ha l’obiettivo di suggerire località e strutture del territorio ove si possa mangiare bene e toccare con mano un modo di vivere che ormai sembra scomparso.

«È stato bello - asserisce l’autore -. Sono entrato in contatto con persone che rispettano la natura e lavorano con una filiera davvero corta. Sono persone speciali, tutto questo mi ha reso contento dal punto di vista umano». Perciò, in questo lavoro, Galifi ha dovuto un po’ cambiare il suo modo di lavorare: «Di solito fotografo paesaggi, e non con le persone. Ma qui ho visto gente che ha fatto una scelta concreta di vita, per dare ai propri figli uno stile di vita sano. Ci mettono grande passione».

È in questi angoli incontaminati di mondo, dove poco basta per vivere, che si vive davvero felici, come dimostra il trailer qui sotto.

 

Fonte: www.oggitreviso.it






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok