
Storie
26 Ott 2018

Storie
26 Ott 2018
San Pietro di Feletto, omaggio agli aviatori
SAN PIETRO DI FELETTO, 25 OTT. 2018 – A San Pietro di Feletto cadde l’ultimo bombardiere italiano della Prima Guerra mondiale. Esattamente 100 anni fa: il 27 ottobre 1918.
Nell’ambito delle iniziative del Centenario della Grande Guerra, sabato 27 ottobre alle ore 17 presso la barchessa municipale di Rua si terrà il convegno “L’ultimo bombardiere” con relatore il colonnello pilota Roberto Sardo.
La commemorazione dei quattro aviatori colpiti dalla mitraglia austroungarica e caduti a ridosso del campanile di Rua - il tenente Mario Tarli di Ascoli Piceno, il sergente Giannetto Vassura di Cotignola (RA) e i mitraglieri Dandolo Zamboni di Desenzano e Domenico Fantucci di Vallo di Nera (PG) – continuerà domenica 28 ottobre a partire dalle 9.45 con l’ammassamento presso il municipio, a seguire l’alzabandiera e la deposizione della corona d’allora al Monumento ai Caduti con la benedizione da parte del parroco don Adriano Bazzo.
Seguirà alle 10.30 la santa messa, quindi al termine, presso la lapide issata sul campanile, la cerimonia di commemorazione dei quattro aviatori caduti, assieme ai sindaci di due dei rispettivi paesi d’origine, i primi cittadini di Cotignola Luca Piovaccari e di Vallo di Nera Agnese Benedetti.
Il silenzio sarà rotto dall’emozionante sorvolo dello S.P.A.D. XIII aereo storico che pilotava Francesco Baracca e da un commovente canto dei ragazzi della Scuola Secondaria di Rua di Feletto.
Interverranno quindi le autorità militari e civili, concludendo la cerimonia.
Nella galleria del municipio rimarrà visitabile la mostra fotografica e modellistica “Ultimi echi della Grande Guerra tra cielo e terra” in collaborazione con la scuola secondaria di 1° grado di Rua di Feletto, il Club Frecce Tricolori n. 40 e l’Associazione Arma Aeronautica di Conegliano. La mostra è integrata dalle immagini “Alisto-Ali nella storia” della Provincia di Treviso.
Gli eventi sono organizzati dal Comune di San Pietro di Feletto in collaborazione con il comitato promotore Grande Guerra e la Pro Loco.
Il racconto di quel tragico 27 ottobre 1918
Il Ca 33 n° 11503 è l’ultimo trimotore italiano perso in combattimento durante la Prima Guerra Mondiale.
Belle arti (226)
Letteratura (160)
Musica (164)
Cinema (144)
Storie (123)
-
29 Nov 2022
-
18 Ott 2022
-
13 Set 2022
-
08 Set 2022
-
01 Set 2022
-
29 Nov 2022
-
18 Ott 2022
-
13 Set 2022
-
08 Set 2022
-
01 Set 2022
-
27 Lug 2017
-
25 Gen 2019
-
17 Mag 2018
-
08 Set 2022
-
23 Gen 2020
To Top