Salute
29 Mag 2018
Ad ogni stagione la sua “dieta”
In estate le alte temperature riducono le difese immunitarie e causano disidratazione per sudorazione. Ecco perché risulta indispensabile seguire una dieta ricca di frutta e verdura fresca in grado di rifornirci delle sostanze nutritive necessarie a difendere il nostro organismo. Ovviamente le quantità di acqua da assumere sono notevoli. I bambini, gli anziani, le donne in gravidanza e allattamento e gli sportivi devono proteggersi maggiormente dall’ eccessiva disidratazione, assumendo grandi quantità di acqua con maggiore frequenza. Per quanto riguarda frutta e verdura, il benessere è racchiuso in 5 colori: rosso, giallo/arancio, verde, blu/viola e bianco.
In particolare, ciò che è arancione e rosso (meloni, anguria, peperoni, albicocche, pesche..) è protettivo perché contiene antiossidanti; il verde (insalate, rucola, peperoni… ) e il bianco (sedano finocchio, cetriolo) sono, invece, alimenti che aiutano il recupero dopo la stanchezza legata all’attività fisica o all’esposizione solare.
L’alimentazione da condurre durante il periodo estivo deve essere leggera ma equilibrata in modo da non sovraccaricare l’organismo e causare un aumento della temperatura corporea a causa della digestione “faticosa” di alcuni tipi di alimenti. Riduciamo la quota di formaggi, carni grasse e insaccati, dolci con burro e panna e prediligiamo verdure, pesce e carni bianche, macedonie e dolci a base di frutta.
L’importanza di consumare il pesce, che dovrebbe comunque essere consumato tutto l’anno, è data dalla presenza di omega-3 in esso contenuta. Gli omega- 3 sono dei grassi ”buoni” che contrastano l’aumento del colesterolo e sono i precursori di tutta una serie di molecole ad effetto preventivo sulle malattie di tipo cardiovascolare. La frutta e la verdura contengono, invece, vitamine e minerali indispensabili per il corretto funzionamento dei meccanismi fisiologici che regolano la vita e tutta una serie di molecole antiossidanti e antiradicaliche che proteggono il corpo dai danni causati dalle radiazioni solari sul DNA.
Eccovi le caratteristiche nutrizionali di due ortaggi che dominano le nostre tavole nel periodo estivo:
Pomodoro
Anguria
Salute (269)
Escursioni (100)
Cucina (317)
Vegan Style (139)
-
25 Ott 2022
-
25 Ott 2022
-
11 Ott 2022
-
11 Ott 2022
-
20 Set 2022
-
25 Ott 2022
-
25 Ott 2022
-
11 Ott 2022
-
11 Ott 2022
-
20 Set 2022
-
21 Ago 2018
-
31 Ago 2021
-
30 Ott 2018
-
30 Nov -0001
-
09 Feb 2021
To Top

