
Non solo materia
16 Dic 2022
Chiamati per nome
Fai tante cose nella vita ma hai l’impressione di girare a vuoto?
Forse dovresti rallentare, fermarti un attimo, e chiederti: Qual è il centro attorno a cui ruoto? Per chi faccio quello che faccio? A che scopo?
Prenditi tempo, qualche giorno per te, lontano dai soliti posti, dai soliti incontri…
A ben cercare, le occasioni non mancano.
Ce n’è una, in particolare, a Borgo San Martino in provincia di Alessandria (Piemonte) dal 27 al 30 dicembre; quale occasione migliore della fine dell’anno, tempo di bilanci e di progetti?
Le Sorelline del Sacro Cuore di Gesù propongono, in quei giorni, un ritiro vocazionale per giovani ragazze che desiderano fare chiarezza, offrendo momenti intensi di silenzio, adorazione eucaristica, preghiera, formazione, con possibilità di colloqui personali e condivisione della vita quotidiana in comunità.
Loro sono Marina, Maria, Stefania e Sara: quattro ragazze giovanissime che han scelto la vita comunitaria per vivere e coltivare la propria interiorità in rapporto stretto e diretto con Dio. Abbiamo parlato con Marina, la più grande delle quattro (28 anni), originaria di Pordenone. Ci ha raccontato che tutto è cominciato dopo un pellegrinaggio a Fatima. Da lì, queste quattro ragazze, che prima non si conoscevano, han sentito il forte desiderio di vivere insieme mettendo Gesù al centro e capire la missione che Lui ha pensato personalmente per ciascuna di loro. «Possiamo fare tante cose nella vita ma di una cosa sola c’è bisogno – afferma Marina, richiamando una nota pagina di Vangelo – Ci siamo accorte che, nei vari contesti che vivevamo, la più grande povertà era la mancanza di Dio; per questo, per riuscire a esprimere pienamente la nostra fede e donare a nostra volta ad altre ragazze quel che noi ogni giorno riceviamo davanti all’Eucaristia, abbiamo formato questa nostra piccola comunità». Una comunità che si fonda su tre pilastri, rende noto Marina: «la preghiera davanti all’Eucaristia; la formazione «che abbiamo avvertito sempre più come importante: mentre io mi laureavo e le altre ragazze si diplomavano, in comunità seguivamo dei corsi di formazione spirituale a cura di Diego Manetti; poi abbiamo deciso di iscriverci alla Facoltà di Scienze Religiose a Roma; infine l’accoglienza, «che è una naturale conseguenza di quel che sentiamo e viviamo».
Valori all’opera nella proposta di ritiro vocazionale, che dà ad altre ragazze come loro l’opportunità di fermarsi e guardarsi un po’ più dentro, e sentirsi, magari, chiamate per nome. E capire allora il progetto di vita che ciascuna è chiamata a realizzare personalmente, con la propria vita. Per vivere in pienezza, non trasportata dalla corrente…
Per maggiori informazioni e/o iscrizioni: sorellineceg@gmail.com
PER APPROFONDIRE:
Non solo materia (323)
Parola del giorno (984)
Miracoli Eucaristici (60)
-
23 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
01 Dic 2022
-
27 Nov 2022
-
10 Nov 2022
-
23 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
01 Dic 2022
-
27 Nov 2022
-
10 Nov 2022
-
06 Mag 2017
-
20 Apr 2019
-
10 Mar 2019
-
14 Ott 2019
-
10 Set 2021
To Top