«L'albero è la vita». L'esperienza di Don Angelo Regazzo in Eritrea (VIDEO)
«L'albero è la vita, frena l'erosione, dà ombra», raccontava don Angelo Regazzo nel 1997, quando ancor prima delle case piantava gli alberi assieme a un gruppo di bambini eritrei. Una pratica che a noi, invasi dall'edilizia speculativa suona quasi paradossale: ma il richiamo all'albero come vita e come necessità prima oggi, a vent'anni di distanza da queste dichiarazioni di don Angelo, suona di grandissima attualità, perché egli lo sapeva comparare anche al valore culturale: ricorda ai bambini, infatti, che gli alberi «sono in ricordo dei martiri» morti per liberare l'Eritrea e ciò li porta immediatamente al rispetto per il patrimonio verde. All'inizio si era previsto di piantare circa 100 mila alberi per ricordare gli altrettanti morti di Macallé, ma poi − a fronte dello spaventoso numero nazionale − il numero di alberi piantati fu di 1 milione e 400 mila.
Da allora la missione di don Angelo è proseguita. Oggi, settantenne, vanta mezzo secolo di opere coi Salesiani in paesi del Sud del Mondo e c'è chi nella sua voce riconosce quella di un don Bosco dei nostri giorni.
Non solo materia (323)
Parola del giorno (984)
Miracoli Eucaristici (60)
-
23 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
01 Dic 2022
-
27 Nov 2022
-
10 Nov 2022
-
23 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
01 Dic 2022
-
27 Nov 2022
-
10 Nov 2022
-
13 Dic 2017
-
04 Mar 2017
-
10 Mar 2019
-
19 Nov 2016
-
09 Ago 2019
To Top