
Non solo materia
14 Ott 2019

Non solo materia
14 Ott 2019
Onora tuo padre e sii felice
Venerdì 11 ottobre abbiamo invitato presso il Centro Cultuale di Mareno di Piave il prof. Diego Manetti – insegnante e scrittore, laureato in Filosofia e Scienze Religiose – per parlarci di un grande assente nella scena contemporanea, la figura del padre.
Il prof. Manetti è partito dalla considerazione della relazione biologica padre-figlio: se la madre è punto di riferimento affettivo, il padre è colui che dà un indirizzo ai figli, con l’esempio prima ancora che con le parole. Per sapere chi è il padre per noi basta rispondere a questa domanda: qual è il primo ricordo che hai di tuo papà? Questo primo ricordo è l’indirizzo impresso alla nostra vita. Ed è fondamentale riceverlo. Se questo non c’è, ci si porta dentro una ferita enorme.
Oggi si pensa di poter fare a meno di questa figura, quando invece il padre è insostituibile, ed è soprattutto il primo indizio per riconoscere il Padre per sempre, che è Dio. La cultura biblica, da sempre, ha collegato l’onorare il padre a grandi benefici per la vita individuale. Il prof. Manetti ci ha guidato, anche attraverso alcune testimonianze, a capire se questo è vero per noi oggi.
Una riflessione intensa, appassionata, che certamente ha lasciato un segno in ciascuno dei presenti.
Ringraziamo Diego Manetti, quanti hanno partecipato, e le aziende (Otlav, Conegliano Group, LPI Utensileria e Pase Giovanni) che, con il loro contributo, hanno consentito a QualBuonVento (insieme a Dema Pubblicità) di realizzare l’evento.
Di seguito il video della serata:
Non solo materia (323)
Parola del giorno (984)
Miracoli Eucaristici (60)
-
23 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
01 Dic 2022
-
27 Nov 2022
-
10 Nov 2022
-
23 Dic 2022
-
16 Dic 2022
-
01 Dic 2022
-
27 Nov 2022
-
10 Nov 2022
-
08 Lug 2017
-
24 Dic 2016
-
09 Mag 2016
-
27 Set 2021
-
26 Mag 2022
To Top