
Esperienze
23 Mar 2018
Cammina, corri, vola… La Verna – Assisi
Dalle Piccole Apostole della Carità arriva un’interessante proposta per giovani dai 18 ai 25 anni desiderosi di mettersi in cammino per assaporare la bellezza della condivisione e dell’amicizia.
Arriveranno da tutta Italia per vivere un Cammino Spirituale in terra francescana. Partiranno il 29 luglio alla volta di La Verna, dove avrà luogo il pernottamento. Il giorno seguente ripartiranno a piedi per la prima tappa, Pieve di Santo Stefano; le tappe successive, tutte più o meno lunghe 15-20 chilometri, saranno: San Sepolcro - Citerna; Citerna - Città di Castello; Gubbio - Belluggello; Belluggello - Assisi. Si potrà camminare portandosi appresso i bagagli per l’intera settimana, oppure solo con lo zaino della giornata (sgravato di sacco a pelo e quant’altro) usufruendo di alcuni pulmini che faranno la spola da tappa a tappa. Ciascuno sarà libero dunque di partecipare al Cammino come meglio si sente per riuscire a dosare le proprie forze ed energie. Il rientro è previsto per il 4 agosto.
Le Piccole Apostole della Carità, promotrici dell’iniziativa, sono persone consacrate laiche che vivono e lavorano all’interno de La Nostra Famiglia, associazione dedita da più di 70 anni alla cura e riabilitazione di bambini disabili e al sostegno delle loro famiglie. Le Piccole Apostole sono state pensate e volute da don Luigi Monza, prete della diocesi ambrosiana al quale stava a cuore riportare la società a quell’iniziale “cuor solo e anima sola” della prima comunità cristiana.
«Da sempre abbiamo un occhio particolare rivolto ai giovani qui a La Nostra Famiglia – informa Francesca Villanova - Ogni anno ne passano davvero tanti a prestare servizio ai bambini. Ci sembra che le varie proposte che mettiamo in campo debbano anche aiutare i giovani nel loro percorso di vita personale e umano». E prosegue: «Il Cammino che proponiamo aiuta in una introspezione forte dei valori e in una rivisitazione della propria esperienza». Allo stesso tempo, però, sarà esperienza di comunione: «Cammineremo sempre in gruppo, aspettandoci di condividere gioie e fatiche (se ce ne saranno!)».
Significativo il titolo Cammina, corri, vola..., «perché - come spiega Francesca - anche nella vita, quando si trova il bandolo della matassa, da un semplice cammino si può passare a una corsa e ancor più arrivare a volare e tenere un profilo alto della propria vita; dare spessore alla propria esistenza vuol dire, paradossalmente, andare in profondità per poi elevare lo spirito ed avere più consapevolezza delle proprie scelte… scelte che riguardano perlopiù i giovani e il loro futuro!»
In questo Cammino i giovani saranno accompagnati da un sacerdote, padre Giorgio Favero, «ma questa presenza non è vincolante - assicura Francesca Villanova -: abbiamo avuto anche ragazzi mussulmani che hanno partecipato alle nostre esperienze passate, oppure ragazzi che si sono professati atei. Questo ci ha aiutati nel confronto e nel discernimento, ci ha aiutati a crescere nella nostra dimensione spirituale, elevando l’animo e l’anima!». E chiosa: «Non si tratta di un pellegrinaggio ma di un cammino insieme, metafora della vita stessa, quindi non esclude nessuno».
*Si raccolgono le adesioni fino al 15 giugno 2018! Costo: 300 euro.
-
21 Dic 2022
-
19 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
16 Nov 2022
-
28 Ott 2022
-
21 Dic 2022
-
19 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
16 Nov 2022
-
28 Ott 2022
-
05 Mar 2018
-
15 Feb 2019
-
07 Giu 2019
-
01 Giu 2022
-
22 Set 2019
To Top