Esperienze

18 Lug 2022


Il nostro goal è stare insieme

Nuova iniziativa organizzata dal CCRR di Fregona, sempre animato dal desiderio di proporre occasioni di incontro e di confronto tra ragazzi, chiamati a essere parte attiva del paese.

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Fregona (*) ha organizzato recentemente nella locale palestra comunale un momento d’incontro e gioco rivolto ai coetanei che frequentano la scuola secondaria di primo grado. Tutto è nato grazie agli esiti positivi del precedente torneo di ping pong, che aveva risposto dopo tanto tempo all’esigenza di stare insieme e d’incontrarsi dopo due anni di assenza di attività legata alle restrizioni della pandemia. E così, dopo il tennis da tavolo, trenta ragazzi, oltre la metà degli studenti della scuola, hanno partecipato con entusiasmo alla nuova iniziativa organizzata e promossa dai loro consiglieri.

Si sono divertiti, sono stati insieme, hanno giocato a calcetto sfidandosi in quattro diverse squadre, hanno tifato nel guardare gli amici giocare mentre erano tra il pubblico; sei le partite giocate e, tra l’una e l’altra, non sono mancate chiacchiere e giochi da tavolo.

Cambia la giornata ma la musica è sempre quella, perché anche l’8 giugno, ultimo giorno di scuola, ha confermato il bisogno e il forte desiderio di essere presenti e attivi nel loro territorio e per i più giovani: hanno organizzato e gestito, insieme ai “colleghi” del CCR di Sarmede, una mattinata di giochi per tutti gli studenti di entrambe le scuole medie. Dieci squadre miste tra i due plessi, dieci postazioni di gioco e sfide cronometrate, il tutto insieme ai loro insegnanti che, almeno per un giorno, hanno condiviso con i ragazzi anche il divertimento e le risate.

(*) Il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Fregona rientra all’interno del Servizio Operativa di comunità dell’Ulss2 Marca Trevigiana - Distretto Pieve di Soligo, è gestito dalla Cooperativa sociale Itaca ed è promosso e sostenuto da Comune di Fregona e Istituto comprensivo di Cappella Maggiore. Il progetto promuove occasioni di cittadinanza attiva, un’occasione preziosa per i ragazzi e le ragazze di confrontarsi nel rispetto delle idee altrui, esprimere opinioni, lavorare in squadra per portare avanti insieme progetti e iniziative rivolte ai coetanei, talmente apprezzate che i ragazzi sono già impegnati nell’organizzare la pizza di fine anno per le classi terze medie dei Comuni di Cappella Maggiore, Sarmede e Fregona, come momento conclusivo di un percorso di tre anni che li ha visti crescere, cambiare, sperimentarsi.






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok