
Eventi
06 Feb 2020
Custodire la “casa comune”
La XVII edizione della Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto, che si svolgerà da sabato 8 a giovedì 13 febbraio 2020, intende affrontare quest'anno il tema dell'ecologia, strettamente connesso con quello dell'economia e di uno sviluppo sostenibile.
Custodire la "casa comune" - usando la terminologia di Papa Francesco - diventa allora l'impegno che, a cinque anni dall'enciclica Laudato Si', dev'essere oggi rinnovato, nella consapevolezza che "tutto è connesso" in una fitta rete di relazioni che coinvolgono uomo e creazione. Accogliere il Vangelo di Gesù implica, allora, offrire il proprio contributo perché i paradigmi del consumo e dello scarto possano essere superati da logiche inclusive e di "ecologia integrale".
Gli appuntamenti diocesani di quest'anno si pongono in prospettiva della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che sarà celebrata a livello nazionale a Taranto nel febbraio 2021 e che approfondirà i medesimi temi.
Che cos'è la Settimana Sociale?
A seguito delle sollecitazioni provenienti dal Convegno ecclesiale di Loreto (1985) e con la pubblicazione di una nota pastorale della Conferenza Episcopale Italiana dal titolo “Ripristino e rinnovamento delle Settimane Sociali dei cattolici italiani” (1988) si riprese la celebrazione delle Settimane Sociali.
Nel sito delle Settimane Sociali dei Cattolici Italiani si possono trovare maggiori informazioni sulla storia delle Settimane Sociali nazionali.
Il programma della Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto
Sabato 8 febbraio, ore 20.30: Oderzo, patronato Turroni
Cineforum "Domani"
In dialogo con Silvia Albrizio ed in collaborazione con il Circolo Cinematografico “E. Pizzuti”
Lunedì 10 febbraio, ore 20.30: Pieve di Soligo, teatro Careni
Laudato Si’: il grido della terra e l’appello alle coscienze
Intervengono: mons. Michele Tomasi, Vescovo di Treviso e Presidente Commissione CET per i problemi sociali e il dott. Thierry Robert-Luciani, del Centro meteorologico Arpav di Arabba
Martedì 11 febbraio, ore 20.30: San Giovanni di Motta
Economia sostenibile: l’evoluzione possibile
Con testimonianze di realtà imprenditoriali del territorio e di cittadinanza responsabile
Giovedì 13 febbraio, ore 20.30: Conegliano, auditorium Toniolo
Scegliere il futuro: l'economia di Francesco
Con suor Alessandra Smerilli, Docente di Economia, Consigliere di Stato di Sua Santità, e il prof. Giampiero Parolin, Docente di Economia, Istituto Universitario Sophia
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
26 Ago 2021
-
04 Ott 2018
-
11 Mag 2022
-
18 Ott 2019
-
17 Mag 2019
To Top