Il museo della Zoppas raccolto in un libro
Visto dall’alto ti fa quasi impressione. Ti chiedi: cosa c’era lì… tra una stazione, un fiume ed il centro città? La Zoppas. Una delle aziende italiane, leader nella produzione degli elettrodomestici bianchi, che hanno reso possibile il miracolo economico e che hanno dato all’economia italiana un respiro internazionale. Dov’è oggi, a Conegliano, l’eredità di questo passato? In 90 mila metri quadrati di vuoto? Scopro che qualcuno, a modo suo, non vuole dimenticare. Rilancia con un tesoro. Sono quaranta gli elettrodomestici custoditi dal “Club di Via Cesare Battisti n.2”. Il libro di Francesca Tacca, edito da Libreria al Segno Editrice, racconta la storia di quest’opera d’arte, di questo “museo operaio”, delle persone che lo hanno realizzato e degli oggetti che contiene. Questo tesoro è una sfida per noi e per tutti. È lo stimolo per un dialogo sul futuro di questa città, sull’immaginare un domani che pretende qualcosa di più del vuoto.
Il libro "Abbiamo lavorato tanto. Il museo della Zoppas, memoria di un'azienda" sarà presentato dalla stessa autrice venerdì 6 Aprile alle ore 19 in Libreria Tralerighe a Conegliano (Corte delle Rose, 86).
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
20 Dic 2022
-
13 Dic 2022
-
07 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
06 Dic 2022
-
04 Apr 2022
-
03 Mag 2019
-
18 Feb 2022
-
10 Ott 2018
-
30 Ott 2020
To Top

