Eventi

04 Lug 2022


Paesi Storie e Bambini fan tappa a Conegliano

Con la compagnia teatrale Gli Alcuni, l’intrattenimento che fa anche riflettere, grandi e piccini.

Sui palcoscenici di 19 Comuni della Marca Trevigiana prende il via una rassegna di teatro d’attore e di figura, con pupazzi, magie, videoproiezioni, musiche e storie originali, realizzata dalla compagnia teatrale Gli Alcuni che per tutta l’estate offrirà alle famiglie un calendario ricchissimo di proposte diverse e appassionanti. Gli spettacoli sono tratti da fiabe classiche e contemporanee rivisitate, e il pubblico sarà attivamente coinvolto attraverso indovinelli, canzoni da mimare e comicità. Sia il bambino che l’adulto saranno dunque spettatori e al contempo preziosi protagonisti.

Due gli spettacoli che avran luogo a Conegliano (TV):

 Martedì 5 luglio - ore 20.30 - Giardini di Via Lourdes (in caso di maltempo Auditorium Collegio Immacolata) > “La regina dell’acqua” con Polpetta e Caramella | Teatro d’attore con pupazzi

La regina dell’acqua è una libera rilettura della fiaba scritta da Handersen: in scena insieme alle protagoniste Polpetta e Caramella, che deliziano il pubblico con divertenti gag, ci sono anche i pupazzi dei Cuccioli, che interpretano, a modo loro, i personaggi di Kai (il coniglio Cilindro) e Gerda (la papera Diva). Il piano nefasto della Regina dell’acqua prevede di ottenere il dominio su tutta l’acqua che scorre nel regno. Per far ciò, l’intrigante e prepotente Regina si allea con la perfida Maga Cornacchia, anch’essa un personaggio antagonista sempre presente negli spettacoli de Gli Alcuni. La Maga ipnotizza Cilindro e lo rapisce, chiudendolo nel suo castello… dopo varie peripezie lo spettacolo finirà bene, grazie anche all’intervento attivo dei bambini del pubblico, che aiuteranno le attrici, cantando e risolvendo degli indovinelli.

Questa rielaborazione della fiaba di Handersen si concentra sull’importanza di fare un uso corretto dell’acqua: risorsa limitata, esauribile e troppo spesso sprecata.

 Venerdì 15 luglio - ore 20.30 - Parco Vivaldi a Parè (in caso di maltempo Auditorium Dina Orsi) > “L’ultimo T-Rex era un bullo” Gli Alcuni con il Capi e l’Assistente | Teatro d’attore con pupazzi e videoproiezioni

Il Capo spedizione e il suo Assistente scoprono che un grosso T-Rex è morto a seguito di un enorme spavento, mentre un piccolo Chilesauro è riuscito a fuggire. I due esploratori capiranno che non importa se sei un enorme T-Rex: a fare i bulli con i più piccoli e indifesi c’è sempre il rischio di imbattersi in qualcuno più grosso di te!

Lo spettacolo affronta un tema molto caldo, che tocca da vicino il mondo della scuola: quello del bullismo. Gli Alcuni sono convinti che non è mai troppo presto per parlare di bullismo. Capire per riconoscere. Riconoscere per distinguere ciò che diverte da ciò che ferisce

«Abbiamo aderito con grande entusiasmo a questa rassegna – dice l’Assessore alla Cultura del Comune di Conegliano, Cristina Sardi, soprattutto perché è un’iniziativa indirizzata ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie del nostro territorio. Sarà un’occasione per promuovere e trattare alcuni importanti problemi che ci coinvolgono, come la scarsità e l’importanza dell’acqua e il bullismo, in modo simpatico, quasi come in un gioco, ma che potrà sicuramente aiutare i nostri “giovani ragazzi”».

Francesco Manfio, presidente della compagnia teatrale Gli Alcuni, afferma: «Siamo molto soddisfatti di questa edizione di Paesi Storie e Bambini, un festival itinerante che non mancherà di coinvolgere in modo partecipato e gioioso – grazie anche ai molti omaggi che regaleremo ai bambini ogni sera – le piazze e gli spazi più suggestivi dei Comuni che prendono parte alla rassegna».

In ognuna delle tappe, infatti, verrà organizzata un’estrazione a premi nella quale i bambini potranno partecipare alla vincita di uno dei 15 peluche dei Mini Cuccioli, il cartone animato del Gruppo Alcuni in onda tutti i giorni su Rai Yoyo. Verrà proposta anche la “tessera presenze”: i bambini avranno un timbro ad ogni spettacolo della rassegna a cui assisteranno, e, se totalizzeranno 7 presenze, vinceranno un premio a fine rassegna, da ritirare al Parco degli Alberi Parlanti di Treviso.

Per scoprire tutti gli appuntamenti estivi con Gli Alcuni nei vari comuni della Marca, consulta il sito https://live.alcuni.it/

Tutti gli eventi sono ad entrata libera e senza necessità di prenotazione.






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok