
Cinema
14 Nov 2022

Cinema
14 Nov 2022

Cinema
14 Nov 2022
Al via a Vittorio Veneto il festival internazionale del Cinema per ragazzi
Inizia oggi - lunedì 14 novembre 2022 - la XII edizione del Vittorio Veneto Film Festival - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, una manifestazione che da anni si impegna nel creare nuovi luoghi di accoglienza ed originali forme di intrattenimento capaci di unire divertimento e cultura.
Film, incontri con gli autori e ospiti speciali del Festival concorrono a coinvolgere giovani e studenti in un viaggio alla scoperta della settima arte, valorizzando sia l’aspetto didattico e istruttivo del mezzo cinematografico, sia la sua componente ludica e di svago. Il Vittorio Veneto Film Festival è sostenuto dalla Regione del Veneto, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero della Cultura e dal Ministero del Turismo, da 15 regioni italiane e da alcuni Comuni del territorio italiano che ne hanno capito la valenza formativa ed educativa.
Pur avendo come pubblico preferenziale i bambini, gli adolescenti e i giovani universitari, il Festival di Cinema per Ragazzi si apre con entusiasmo anche al pubblico adulto, agli appassionati della cultura artistico-visiva o ai curiosi di ogni età. Lo staff organizzativo dell’associazione “400 Colpi” è composto da un gruppo di esperti e giovani volontari che hanno come obiettivo di promuovere il cinema di qualità rendendolo alla portata di tutti.
Il vvfilmf è il più grande festival digitale proposto online a tutte le scuole d’Italia tanto importante da diventare ora, per migliaia di docenti un appuntamento formativo nella programmazione scolastica.
Quest’anno, sono 12 i lungometraggi in concorso in lingua originale, provenienti da paesi europei ed extraeuropei. Lituania, Slovacchia, Filippine, Russia, Ucraina, Belgio, Germania, Cina, Brasile e Italia saranno rappresentate attraverso opere che affrontano tematiche di attualità e di particolare interesse per i giovani: dalla cruda realtà della guerra, alle ansie dell’essere adolescente, dall’amore in tutte le sue forme, alla storia di paesi a noi vicini, fino, al viaggio attraverso mete inesplorate. Il filo conduttore è comunque uno e semplice: “Ritorno al futuro”.
Gli studenti delle oltre 400 classi e gli accreditati al Festival internazionale potranno visionare attraverso il portale i lungometraggi selezionati e suddivisi in 4 fasce d’età chiamate come le cime che circondano Vittorio Veneto. Nello specifico: Fascia Santa Augusta, lungometraggi per i bambini frequentanti la Scuola Primaria; Fascia Monte Baldo per i ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado; Fascia Monte Pizzoc per chi frequenta la Scuola Secondaria di II Grado; Fascia Monte Visentin per i ragazzi fra i sedici e i venticinque anni.
In questa dodicesima edizione sono 11000 i partecipanti alla “Giuria dei Ragazzi del vvfilmf”.
Le classi di studenti avranno inoltre l’opportunità in live streaming di conoscere registi, produttori e sceneggiatori dei film proposti, provenienti da diverse parti del mondo.
La “Giuria di Qualità” quest’anno è composta da grandi personalità del mondo del cinema e dello spettacolo: Nicole Rossi, attrice e influencer; Anna Maria De Luca, giornalista e dirigente scolastico; Eleonora Ivone, attrice e regista; Decimo Poloniato, responsabile dell’Ufficio Cinema della Regione Veneto.
I giurati visioneranno i 12 film in concorso e assegneranno il 12 dicembre il “Premio 400 Colpi” al miglior film in assoluto partecipante alla rassegna.
Ogni settimana del Festival sarà scandita da numerosi incontri con ospiti speciali i quali affronteranno temi sociali e d’attualità che coinvolgeranno in live streaming direttamente i giovani.
A tutti gli amanti del cinema è data la possibilità di vedere da casa i film in concorso collegandosi al seguente link: https://www.vittoriofilmfestival.com/film-12-edizione/
Belle arti (226)
Letteratura (160)
Musica (164)
Cinema (144)
Storie (123)
-
14 Dic 2022
-
30 Nov 2022
-
28 Nov 2022
-
21 Nov 2022
-
14 Nov 2022
-
14 Dic 2022
-
30 Nov 2022
-
28 Nov 2022
-
21 Nov 2022
-
14 Nov 2022
-
11 Nov 2016
-
30 Ago 2021
-
02 Mar 2020
-
09 Mar 2018
-
21 Ott 2019
To Top