Cinema
19 Ago 2019
																								Locandina
19 Ago 2019
Cuori in Atlantide
Uomini bassi in soprabito giallo è diventato Cuori in Atlantide. Il primo è il titolo del romanzo di Stephen King da cui è tratto il secondo, un film del 2001 diretto da Scott Hicks.
I protagonisti sono due, un giovane e un vecchio. Bobby ha appena compiuto 11 anni, Ted invece è un personaggio itinerante di una certa età, molto enigmatico: a volte va in trance, come se fosse da un’altra parte con la mente, vede qualcosa, sente qualcuno. È una persona speciale, con dei “poteri”.
I due si ritrovano ad essere vicini di casa in un piccolo pesino di provincia dove Bobby vive con la mamma Liz e passa tutti i pomeriggi a correre nel bosco con la sua amica del cuore Carol. Tra Ted e Bobby scatta subito una simpatia e la loro amicizia inizia da un accordo: Ted offre ben un dollaro a settimana a Bobby per farsi leggere il giornale ogni giorno. Ma il bambino è sveglio e capisce che non può essere tutto là. Ted gli chiede infatti di fargli un grosso favore: deve tenere gli occhi aperti. Lui conosce bene quel piccolo e tranquillo quartiere dove “non succede mai niente”, ma se dovesse vedere la gente bassa – uomini vestiti di scuro che vogliono passare inosservati, sempre con la testa coperta dal cappello e con macchine vistose – deve correre il più forte possibile e andare a riferirglielo.
Passano i giorni e i due si affezionano sempre di più l’uno all’altro, contro la volontà di Liz che in questa amicizia non ci vede per niente chiaro. Si fanno da spalla a vicenda: il ragazzino si prende cura per quel che può di questo strano anziano signore, cercando di capire nel frattempo che cosa sia quest’aura di mistero e saggezza che porta con sé. Ted dal canto suo difende Bobby dai bulletti, gli insegna che i desideri purtroppo non possono cambiare le cose, gli fa compagnia riempiendo il vuoto lasciato dalla madre sempre impegnata nel lavoro e, non ultimo, gli dà consigli sulla vita anche se Bobby è ancora troppo piccolo per capirli fino in fondo. Ma saranno proprio questo incontro e le poche ma penetranti parole di Ted che lo aiuteranno a diventare adulto e che gli rimarranno per sempre nel cuore.
Nel frattempo – se per caso ve lo stiate chiedendo – gli uomini bassi stanno arrivando e iniziano a lasciare indizi del loro passaggio per tutta la città. Bobby è troppo spaventato per mantenere la parola e avvisare Ted perché sa che lui se ne dovrà andare. Il tempo stringe, il cerchio intorno a Ted si stringe e si restringono anche le sue possibilità di riuscire a scappare, ancora una volta, da questi uomini.
Non dovrei dire perché Ted è “ricercato”, dovreste vedere il film per scoprirlo. Quindi per chi non ama gli spoiler la lettura finisce qui. Per chi invece non può aspettare di vedere il film lo dirò. :-)
Ted, grazie ai suoi “poteri”, a volte sa delle cose personali – di Bobby, di Carol, di Liz, dei bulletti di paese – che nessuno si spiega come sia possibile. Riesce a leggere nel cuore e nella mente delle perone, è un sensitivo. Nel film si fa riferimento al governo che ha sfruttato le persone come Ted per le loro facoltà cognitive durante la guerra contro il comunismo. Con un passato misterioso e questo fardello che si porta dentro da sempre, Ted è costretto a vivere una vita in fuga. Fino a quando, alla fine della storia, viene trovato, caricato in macchina e portato via lasciando Bobby in lacrime, disperato.
Una pellicola che indaga i rapporti emotivi che si instaurano tra le persone, indipendentemente dall’età o da qualsiasi altro confine. Gli incontri, specialmente quelli che ci capitano durante il periodo dell’infanzia, sono molto spesso quelli che ci colpiscono di più e segnano la nostra vita. Ci aiutano a superare le paure che abbiamo da piccoli e crescere con consigli preziosi che, anche se non vengono compresi fin da subito, rimangono lì presenti, per quando ci serviranno.
 Belle arti (226)
 Letteratura (160)
 Musica (164)
 Cinema (144)
 Storie (123)
- 
												14 Dic 2022
 - 
												30 Nov 2022
 - 
												28 Nov 2022
 - 
												21 Nov 2022
 - 
												14 Nov 2022
 
- 
												14 Dic 2022
 - 
												30 Nov 2022
 - 
												28 Nov 2022
 - 
												21 Nov 2022
 - 
												14 Nov 2022
 
- 
												10 Apr 2019
 - 
												09 Dic 2021
 - 
												21 Feb 2017
 - 
												22 Ago 2017
 - 
												22 Nov 2021
 
To Top
		
													