QualBuonVeneto
30 Ago 2017
QualBuonVeneto
30 Ago 2017
18/08/2017 - Serata di Presentazione al Museo del Cenedese
30 Ago 2017
QualBuonVeneto
30 Ago 2017
18/08/2017 - Primo tesseramento (25 iscritti)
30 Ago 2017
A Vittorio Veneto... la Cultura ViVe
Sono tre e molto giovani i soci fondatori della nuova associazione “La Cultura ViVe”: Mattero Dall’Anese (25 anni) studente di ingegneria meccanica nella carica di presidente; Marco Caliandro (40 anni) avvocato nella carica di tesoriere; Stefano Covre (32 anni) fotografo e giornalista nella carica di segretario. Un consiglio direttivo giovane e con tanta voglia di darsi da fare per valorizzare il patrimonio storico e artistico della propria città: «Vogliamo dimostrare che c’è tanto da scoprire e che l’interesse e la curiosità portano a migliorare anche noi stessi: siamo convinti che la cultura è fondamentale per la crescita sia personale che sociale» asserisce Matteo Dall’Anese.
L’avventura è cominciata all’inizio di quest’anno, dopo che un gruppo di ragazzi, tra cui l’attuale presidente dell’Associazione, è intervenuto per ripristinare l’orario originario della biblioteca di Vittorio Veneto, che era stato posticipato di un’ora, trovano una soluzione assieme all’Amministrazione Comunale. Da qui l’idea di creare un’associazione che servisse a rivalorizzare gli edifici storici della città attraverso la promozione culturale. È questa la mission assunta da “La Cultura ViVe”. «Puntiamo inoltre – rende noto Dall’Anese – a combattere la disinformazione, a fare chiarezza su temi scientifici su cui si discute spesso soprattutto ultimamente come i vaccini o le nuove forme di energia. Riportare l'attenzione verso quello che ci circonda è essenziale per evitare danni importanti come il recente crollo del ghetto ebraico di Vittorio Veneto, una struttura di importantissimo valore storico, ove organizzeremo una serata dedicata a indagare le responsabilità politiche e civili, a trasmettere il valore di ciò che è andato perso in maniera che non accada più e soprattutto a cercare delle soluzioni da proporre per risolvere questa situazione».
Un’altra idea alla quale il team sta lavorando e che presto vedrà la luce è l’istituzione del Festival della Letteratura di Vittorio Veneto, con giornate dedicate al libro e ai suoi autori ed aree di lettura sparse per la città «così da unire la nostra città d'arte con questa passione».
Guardando al futuro, la speranza è quella di riuscire a creare stimoli e a suscitare interesse nella popolazione attraverso i vari eventi proposti, così da crescere ogni anno un po’ di più ed espandersi nel territorio circostante con sempre nuovi progetti, «ma qui sta a noi – confessa il presidente – e al nostro lavoro al quale ci stiamo già dedicando con impegno, serietà ed entusiasmo».
L’invito è a seguire su Facebook “La Cultura ViVe” per essere costantemente aggiornati sugli eventi in programma. Il sito (www.laculturavive.it) è ancora in fase di elaborazione, ma sarà presto disponibile. Chi desiderasse ricevere ulteriori informazioni ed eventualmente richiedere il modulo per il tesseramento può contattare l’Associazione tramite Facebook oppure via mail all’indirizzo info@laculturavive.it.
QualBuonVeneto (458)
QualBuonDetto (212)
QualBuonTempo (90)
QualBuonSogno (27)
QualBuonVerso (51)
QualBuonTurismo (73)
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
07 Lug 2022
-
22 Set 2016
-
18 Mar 2020
-
27 Apr 2017
-
06 Mag 2021
To Top

