QualBuonVeneto
18 Mar 2022
QualBuonVeneto
18 Mar 2022
QualBuonVeneto
18 Mar 2022
Fa centro la deliziosa solidarietà per l'Asilo di Cison di Valmarino
Era la prima volta in assoluto che l’iniziativa prendeva corpo nella comunità parrocchiale di Cison di Valmarino, e come tutte le prime volte che si rispettino era accompagnata da un po’ di sana e legittima attesa e curiosità.
Oggi, a manifestazione svolta e conti fatti, gli organizzatori non possono nascondere la loro grande soddisfazione: 240 porzioni di spiedo servite in breve tempo all’ora di pranzo di domenica 6 marzo presso la casetta dell’area verde di Mura, e decine di ottimi dolci messi in vendita e acquistati da tanta gente nei primi due fine settimana del mese di marzo. Tradotto in concreto: una cifra importante come risultato di attivo finale, tutta destinata al fattivo sostegno della Scuola dell’Infanzia “A. Brandolini” di Cison di Valmarino, e la conferma che la molla della solidarietà per le istituzioni benemerite del paese è sempre ben viva tra i cisonesi.
I maestri dello spiedo di Cison e di Mura hanno sicuramente fatto la parte del leone, cucinando a puntino la gustosa specialità di carne nel parco giochi di Mura, con la perfetta organizzazione di alcuni volontari della parrocchia, in collaborazione con l’associazione Comunità Mura e l’associazione Amici del Rifugio dei Loff.
Le richieste di spiedo alla fine sono state superiori alle tante prenotazioni già effettuate, e, con rammarico, il gruppo promotore non è riuscito a soddisfare le domande di tutti. Esiti molto confortanti anche dalla vendita di dolci, resa possibile dalla disponibilità di un buon numero di signore ch hanno prestato la loro opera con un apposito banchetto in prossimità della chiesa arcipretale. Bravissimi i volontari, dunque: in prima fila, sempre brillante per la sua quotidiana generosità, il vice sindaco di Cison, Loris Perenzin, e tante persone che hanno sentito il dovere e il piacere di poter contribuire alla vitalità di una scuola d’infanzia paritaria che ha formato generazioni di cisonesi, e che oggi sente il peso delle difficoltà di bilancio come tante altre realtà sorelle nel territorio della nostra diocesi di Vittorio Veneto. In particolare la “Brandolini”, frequentata da una quarantina di bambini, ha dovuto fare i conti in questi ultimi anni con alcune spese gestionali straordinarie e la necessaria stipula di un mutuo, e anche con le minori risorse provenienti dall’annuale Rassegna dell’Artigianato Vivo, ridotta nel suo svolgimento a causa della pandemia, assicurate ogni anno con sensibilità e altruismo dagli organizzatori della mostra. Come sempre, però, a Cison nessuno si è perso d’animo, e la comunità ha voluto manifestare in concreto la sua stima e la sua riconoscenza per l’opera educativa encomiabile svolta presso la locale scuola d’infanzia. Tutti al lavoro, pertanto, vincendo incertezze e difficoltà: ancora una volta hanno vinto la solidarietà e l’amore per le persone che contano davvero, i bambini, il futuro di tutti noi.
QualBuonVeneto (458)
QualBuonDetto (212)
QualBuonTempo (90)
QualBuonSogno (27)
QualBuonVerso (51)
QualBuonTurismo (73)
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
15 Apr 2017
-
25 Lug 2019
-
22 Feb 2016
-
03 Lug 2017
-
21 Giu 2018
To Top

