
QualBuonVeneto
17 Gen 2017

QualBuonVeneto
17 Gen 2017

Immagine "rubata" durante un seduta di Musicoterapia presso "Casa Respiro" di Morgano (TV)
17 Gen 2017
La Musica di Angela: musicoterapia come sostegno alla disabilità
“La Musica di Angela” onlus è un’associazione fondata dai genitori di Angela in memoria della figlia affetta da paralisi celebrale infantile, mancata nel 2013 dopo 10 anni di sofferenza.
«Angela ci ha lasciato un’eredità immensa, un dono che solo chi ha sofferto o chi è vicino a chi soffre riesce a ricevere: saper riconoscere ciò che veramente conta nella vita ovvero i valori più profondi del nostro esistere, sarebbe un peccato mortale dimenticare», confessa Franco Dell’Anna.
“La Musica di Angela” diventa così un modo per ricordare… e, al tempo stesso, aiutare altri a gestire la sofferenza e ad attribuire ad essa un senso.
La realtà associativa, che ha sede a Zero Branco (TV), si impegna a raccogliere fondi per finanziare progetti di musicoterapia a favore di chi è nella disabilità, in collaborazione con la Scuola di Musicoterapia G. Ferrari di Padova. «Sono stati finora due anni di intensa attività - racconta Dell’Anna - in cui abbiamo veicolato il nostro dolore per aiutare chi è nella sofferenza attraverso questo linguaggio meraviglioso che è la musica». Attualmente l’Associazione sta finanziando ore di musicoterapia nel reparto emato-oncologico pediatrico dell’Ospedale Civile di Treviso e altri tre progetti rispettivamente presso A.n.f.a.s.s. di Treviso, C.e.o.d. “La Scintilla” di Zero Branco (TV) e “Casa Respiro” (co-housing di persone con leggeri problemi psichici) a Morgano (TV). Da maggio dello scorso anno l’Associazione sta cercando di portare la musicoterapia anche a Lecce, con l’appoggio di familiari e amici salentini.
“La Musica di Angela” onlus sta inoltre organizzando la prima edizione di un concorso vocale, “Le Note del Cuore” 2017, allo scopo di scoprire e promuovere autori, artisti, voci e volti nuovi nell’ambito della musica leggera e popolare. Il concorso è aperto a tutti i generi musicali e a tutti i cantanti con residenza nell’ambito dei Paesi della Comunità Europea che potranno gareggiare nelle categorie “inediti nuove proposte” o “interpreti” (singoli, gruppo, band).
C’è ancora tempo per chi volesse iscriversi: le iscrizioni chiuderanno il 15 febbraio 2017. Il 28 febbraio si scopriranno i nomi degli ammessi all’ultima fase del concorso, che si concluderà il 17 marzo con la serata finale presso l’Auditorium “G. Comisso” a Zero Branco (TV).
Per maggiori informazioni su Associazione e Concorso vi invitiamo a visitare il sito www.lamusicadiangela.it oppure la pagina facebook @lamusicadiangela.
QualBuonVeneto (458)
QualBuonDetto (212)
QualBuonTempo (90)
QualBuonSogno (27)
QualBuonVerso (51)
QualBuonTurismo (73)
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
21 Nov 2016
-
08 Lug 2019
-
02 Apr 2020
-
06 Giu 2019
-
19 Nov 2018
To Top