QualBuonVeneto
15 Dic 2017
QualBuonVeneto
15 Dic 2017
Liolà “Caffè 21” a sostegno delle persone Down
Francesco Donati, cosa l'ha spinto a creare questo sodalizio?
Personalmente credo fermamente nel dovere morale di aiutare il prossimo, e non solo perché sono un cattolico credente. Sono infatti convinto che solo dall’aiuto al prossimo la nostra stessa anima possa trarre giovamento. E ritengo che sia un dovere di ognuno fare qualcosa per gli altri, anche poco, ma tutti insieme. A livello aziendale, ritengo che quello che nel mio piccolo sto facendo per loro non sarà magari molto, ma potrà portare beneficio a tutti, sia a noi che a loro. Quando ho conosciuto Eliana ho capito subito dai suoi occhi che era una persona buona, che ha dedicato la sua vita a quella che ritengo essere una missione. Ho imparato questo concetto da mio padre, che faceva il medico, e amava definire il suo “una missione” più che un lavoro. Poi ho visto dai ragazzi che aveva con sé quanto sia puro il loro entusiasmo, quanto sia sincero, e così non ci ho pensato due volte. Ho visto come amavano assaporare un buon caffè, e mi sono relazionato a loro in un modo talmente spontaneo e normale che mi sono subito piaciuti.
Eliana Pin, le chiederei la stessa cosa: cosa l'ha spinta a creare questo sodalizio?
Potrei dire che tutto è partito perché mi sono innamorata del caffè di Liolà, che mi ha veramente colpito. Fatalità vuole che stavamo già pensando al caffè come prodotto da integrare nella nostra offerta, ma volevamo trovare qualcosa di diverso dai classici caffè commerciali “da prezzo”. Noi infatti abbiamo bisogno di aziende che ci diano una mano fornendoci prodotti di qualità, a condizioni vantaggiose o addirittura gratis, perché poi dalla distribuzione degli stessi possiamo raccogliere delle offerte che sono vitali per finanziare le nostre attività. Noi lavoriamo a fianco delle famiglie a supporto delle persone con la sindrome di Down, e anche se abbiamo molti volontari abbiamo sempre dei costi da sostenere. Quando ho conosciuto Francesco, mi è piaciuto molto che si sia immediatamente offerto di darci una mano, e quindi ho preso la sua proposta e l’ho presentata subito alla nostra presidente Silvia Murgia e al consiglio di amministrazione, che l’hanno accettata con entusiasmo. Lavorare insieme ad una piccola azienda che fa qualità ci permette anche di avere dei rapporti umani più stretti, più sinceri, e questo è uno dei lati belli del mio lavoro.
Francesco Donati, cosa ha messo in campo per questa operazione?
Eliana Pin, come gestirà questa nuova referenza? E come sarà possibile averla?
Con una donazione all’associazione si può ricevere un prodotto a scelta. Il caffè Liolà che è la novità di quest’anno sarà disponibile con le stesse modalità di tutti gli altri prodotti, ossia potrà essere richiesto anche singolarmente dai privati o dalle aziende che vorranno darci una mano, magari inserendolo nelle loro ceste di Natale. Inoltre, noi stessi proponiamo alle aziende e ai privati una nostra cesta di Natale, già completa con tutti i nostri prodotti, con la possibilità di comporli a scelta, e che quindi include anche il Caffè di Liolà. Chiunque fosse interessato può contattare direttamente la nostra associazione al sito www.aipdmarcatrevigiana.it
Eliana, una ultima domanda: come avete chiamato questo caffè?
È stato molto interessante scegliere il nome, perché abbiamo pensato di coinvolgere i veri protagonisti del progetto: le persone con la sindrome di Down. Abbiamo così lanciato un sondaggio sul gruppo telefonico dei nostri ragazzi, per dare un nome che nascesse da loro e per stimolare l’uso delle tecnologie. Mi ha stupito molto, e a tratti è stato anche divertente, il confronto che è nato nel gruppo per trovare un nome che li rappresentasse, ma non li etichettasse. Alla fine il più votato è stato “Caffè 21”, perché 21 è proprio il numero del cromosoma che caratterizza la sindrome di Down. Abbiamo volutamente escluso di scrivere la parola “speciale”, perché lo scopo alla base di ogni nostra attività è fare in modo che le persone con la sindrome di Down non siano considerate speciali. Sono diverse come siamo diversi tutti noi, e sono speciali come è speciale ognuno di noi.
QualBuonVeneto (458)
QualBuonDetto (212)
QualBuonTempo (90)
QualBuonSogno (27)
QualBuonVerso (51)
QualBuonTurismo (73)
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
14 Nov 2019
-
21 Dic 2018
-
06 Apr 2017
-
30 Gen 2017
-
09 Mag 2019
To Top

