
QualBuonVeneto
19 Mag 2017
Lions dona al Piccolo Rifugio l'emozione di libri da ascoltare
Per circa 200 donne e uomini con disabilità 10mila nuove possibilità di vivere l'emozione di una storia.
Merito del Lions Club Distretto 108TA3, che firmerà nei prossimi giorni una convenzione con il Piccolo Rifugio (annunciata domenica dal sandonatese Andrea Mazzanti, coordinatore del Comitato Libro Parlato Lionsper) per l'utilizzo della App Libro Parlato Lions, la quale permette di ascoltare attraverso smartphone (con iOS o Android) e tablet quasi 10 mila romanzi o saggi letti ad alta voce.
In questo modo anche persone non vedenti, o che non hanno potuto imparare a leggere, o che per la loro fragilità faticano a concentrarsi a lungo su un testo scritto, possono fruire dei libri.
Il Piccolo Rifugio riceverà nome utente e password da inserire nella schermata iniziale della App Libro Parlato. Così, le persone con disabilità che vivono o trascorrono le loro giornate al Piccolo Rifugio potranno accedere al catalogo dei libri disponibili, scaricare quelli che interessano e poi ascoltare nel momento preferito e per la durata desiderata.
La App è stata realizzata dal Comitato Libro Parlato Lions del Distretto Lions 108TA3, che comprende le province venete di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso.
Potranno beneficiare dei libri parlati non solo gli ospiti del Piccolo Rifugio a San Dona' di Piave, ma anche quelli delle altre sedi della Fondazione Piccolo Rifugio: Vittorio Veneto e Ponte della Priula.
QualBuonVeneto (458)
QualBuonDetto (212)
QualBuonTempo (90)
QualBuonSogno (27)
QualBuonVerso (51)
QualBuonTurismo (73)
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
31 Ago 2017
-
19 Lug 2018
-
22 Nov 2019
-
19 Giu 2017
-
24 Nov 2021
To Top