QualBuonVeneto
24 Mag 2019
QualBuonVeneto
24 Mag 2019
QualBuonVeneto
24 Mag 2019
QualBuonVeneto
24 Mag 2019
QualBuonVeneto
24 Mag 2019
QualBuonVeneto
24 Mag 2019
TanaLiberaTutti
Il progetto “TanaLiberaTutti” nasce dalla motivazione, dall’entusiasmo e dalla collaborazione di un gruppo di genitori e professionisti in ambito educativo, che si sono conosciuti nel percorso formativo di ispirazione Montessori “La Casa del Cuore” proposto da “Il Fanciullino” di Oderzo. Mossi dal desiderio comune di offrire continuità al percorso intrapreso, fondano l’associazione di promozione sociale Scholè.
«L'obiettivo primario - spiega Chiara Sartor presidente dell’associazione - è l'avvio del progetto “TanaLiberaTutti”, ovvero un progetto di scuola primaria, che ha come base la pedagogia Montessori integrata alla “Nuova Pedagogia”. È un progetto ambizioso in cui il bambino è protagonista attivo dell'esperienza formativa, dove il tempo è dedicato al gioco, allo studio, alle arti e al lavoro manuale. Molta attenzione sarà data all’osservazione e al rispetto dei tempi di apprendimento, alle esperienze dirette e concrete come veicolo di crescita, alla collaborazione e non competizione, all’importanza di utilizzare il gioco come veicolo didattico, al considerare l’errore come un’opportunità per il bambino per imparare e trovare da sé la meta esatta».
È stato scelto il nome “TanaLiberaTutti” per conferire al progetto il seguente significato: Tana è un luogo accogliente, in cui il bambino si sente a proprio agio, respira un clima di fiducia, pace e serenità, emozioni che gli permettono di esprimersi senza riserve; Libera perché stimola il bambino a liberare i talenti e le energie interiori, rispetta le sue capacità e inclinazioni naturali, lo aiuta a liberarsi dalle sovrastrutture, dai preconcetti e dalle idee precostituite dalla società per attingere alla propria ispirazione, unica e originale; Tutti perché rivolto ai bambini con il coinvolgimento della famiglia.
Gli obiettivi primari del progetto sono: favorire uno sviluppo armonioso a 360 gradi del bambino, mantenere accesa la gioia dell’apprendimento e crescere bambini felici coltivando i loro pensieri positivi e la fiducia verso se stessi e la Vita.
Tra i punti cardine c’è anche il contatto con Madre Natura. L’Azienda Agricola Rechsteiner di Piavon di Oderzo, sede del progetto, offre ai bambini la possibilità di fare esperienze di apprendimento immersi nella bellezza e ricchezza del suo parco naturale. Inoltre, per tutto l’anno scolastico, a cadenza mensile, è prevista un’uscita al “Bosco delle Viole” di Mansuè. Alessandro Marchetti guiderà i bambini alla scoperta del bosco in tutti i suoi aspetti, sperimentando la meraviglia dei suoni e del silenzio della natura e l'ascolto del proprio pensiero interiore.
Il progetto partirà a settembre 2019 con una prima classe. Si tratta di un percorso alternativo alla scuola primaria, che si colloca all’interno delle esperienze di istruzione ed educazione parentale permessa in Italia e garantita dalla Costituzione dagli art. 30 e 34.
La serata di presentazione ufficiale è in programma Giovedì 30 Maggio alle ore 20.30 presso l’Agriturismo Rechsteiner di Ponte di Piave (TV).
Ma l’associazione Scholè non si ferma qui: intende anche organizzare corsi e conferenze dedicati all’educazione, intraprendere percorsi di consapevolezza personale, promuovere stili di vita sostenibili.
«I nostri figli sono stati lo stimolo all’avvio di questo progetto ma ciò che ci ha messi in movimento è stata la voglia di renderlo un’opportunità anche per tanti altri bambini. Così, mentre muovevamo i primi passi nella realizzazione del progetto “TanaLiberaTutti”, ci siamo resi conto che sentivamo forte il bisogno di spingerci oltre. Scholè è una danza tra dare e ricevere, uno spazio dove condividere cultura, competenze ed esperienze concrete del saper fare. E siccome non abbiamo la presunzione di riuscire a fare tutto, nello spirito di comunità che vogliamo alimentare, sosteniamo e promuoviamo le iniziative delle varie realtà del territorio, associazioni o comitati che hanno a cuore i nostri stessi valori e con le quali abbiamo piacere di cooperare per progetti condivisi, stima o più semplicemente amicizia sincera. Le nostre porte sono aperte!».
Maggiori informazioni al sito www.associazioneschole.org
QualBuonVeneto (458)
QualBuonDetto (212)
QualBuonTempo (90)
QualBuonSogno (27)
QualBuonVerso (51)
QualBuonTurismo (73)
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
10 Dic 2020
-
21 Lug 2017
-
02 Lug 2021
-
03 Mar 2022
-
20 Dic 2016
To Top

