QualBuonVeneto
15 Giu 2017
Città solidale alla demenza: incontro con i servizi pubblici
Nel corso della serata sono intervenuti il presidente della Fondazione Santa Augusta Onlus Dott. De Carlo, la Dott.ssa Bortolomiol referente del progetto della Dementia Friendly Community, il dott. Losego come servizio pubblico per la città, il geriatra dott. Antoniazzi. che ha spiegato la malattia, la dott.ssa Mallamace. che ha illustrato i servizi che offrono i servizi sociali, la dott. ssa Conz dell’Associazione Familiari Alzheimer del Territorio e la Dott.ssa Varago e Ballarin della Fsa per i consigli pratici su come rapportarsi con la persona ammalata.
«Vivere con la demenza non è facile, ma vivere in una città che esclude le persone con demenza è ancora più duro», ha affermato il presidente della Dementia Friendly Community del Belgio. Ognuno di noi per lavoro o per la vita di ogni giorno possiamo trovarci a contatto diretto con gente tra cui potrebbero esserci persone affette da demenza. Ecco perché dobbiamo incoraggiare colleghi ed amici ad informarsi cosa significa vivere con la demenza. Ognuno di noi dovrebbe essere vigile nei confronti degli anziani nella propria città, come sottolinea anche il dott. Losego, che ha coinvolto le farmacie della città. Ognuno di noi è già predisposto all’altro dalla nascita, ma la senilità viene vista ancora come una cosa lontana, ecco perché bisogna muovere ogni comunità. Le persone anziane dovrebbero continuare ad essere autonome il più possibile e noi cittadini se troviamo una persona in difficoltà dovremmo cercare di comprendere come si sente, parlare lentamente e con frasi semplici e non avere fretta. Questo è solo uno dei molti suggerimenti emersi nel corso della serata. Prossimo appuntamento: domenica 3 settembre con Nordica-Mente, una passeggiata per la città promossa dalla Fondazione Santa Augusta in collaborazione con il gruppo Kinesis.
QualBuonVeneto (458)
QualBuonDetto (212)
QualBuonTempo (90)
QualBuonSogno (27)
QualBuonVerso (51)
QualBuonTurismo (73)
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
02 Dic 2022
-
29 Nov 2022
-
25 Nov 2022
-
23 Nov 2022
-
22 Nov 2022
-
06 Mar 2018
-
30 Ago 2017
-
13 Dic 2017
-
11 Apr 2016
-
19 Feb 2016
To Top

