
Cultura
29 Apr 2020
Scuola del pensare, altri due appuntamenti
Dopo Vera Gheno, a portare un prezioso contributo alla Scuola del Pensare del Festival Biblico extra arrivano il giornalista Ferruccio De Bortoli, già direttore del Corriere della Sera e de Il Sole 24 Ore, e Dino Amenduni, giornalista ed esperto di nuovi media.
La Scuola del pensare propone un ciclo di brevi video – dei veri e propri “distillati di pensiero” – per riflettere, a partire dalla situazione attuale che stiamo vivendo, sul tema logos (parlare, pensare, agire) e sulla nostra condizione di esseri umani, come creature di Dio e come abitanti della terra.
Ferruccio De Bortoli dà il proprio contributo per un'idea di comunità. Di fronte alla nuova solitudine, a questo tempo sospeso che non doveva e non deve essere ancora oggi un tempo perso, ci riscopriamo più vicini pur essendo costretti a essere più distanti, ci sentiamo più cittadini del nostro paese, sentiamo che il prossimo è parte di noi stessi...
Dino Amenduni propone un incontro dal titolo Cosa possiamo fare per informare gli altri in modo corretto: una breve riflessione su come il dato oggettivo che l’emergenza Coronavirus di quest mesi ha messo in evidenza, ossia il fatto che i nostri comportamenti hanno conseguenze sugli altri, possa essere il punto di partenza per un’analisi anche del mondo della comunicazione e dell’informazione: oggi più che mai è necessario essere consapevoli delle responsabilità che ciascuno di noi ha su ciò che fa e ciò che dice, soprattutto su social media.
Belle arti (226)
Letteratura (160)
Musica (164)
Cinema (144)
Storie (123)
-
03 Dic 2022
-
05 Nov 2022
-
01 Ott 2022
-
03 Set 2022
-
06 Ago 2022
-
03 Dic 2022
-
05 Nov 2022
-
01 Ott 2022
-
03 Set 2022
-
06 Ago 2022
-
09 Lug 2018
-
09 Mar 2020
-
05 Nov 2022
-
01 Mag 2021
-
24 Ott 2019
To Top