Letteratura

07 Mar 2017


DA HOMO SAPIENS A HOMO FELIX: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE

E se la felicità non fosse un'emozione passeggera ma una vera e propria competenza da portare nella vita quotidiana? Ecco, un manuale di teoria e pratica della felicità.

Aristotele affermava che “la felicità è il bene sommo per l’essere umano”. Ma che cos’è la felicità? Lo stagirita intendeva la felicità come uno stile di vita, che consiste nell’esplicare le migliori qualità che l’essere umano possiede (esercizio della virtù). Un’altra spiegazione illuminante (non dissimile da quella aristotelica) ci viene da Zygmunt Bauman: Non è vero che la felicità significhi una vita senza problemi. La vita felice viene dal superamento dei problemi, dal risolvere le difficoltà. Bisogna affrontare le sfide, fare del proprio meglio. Si raggiunge la felicità quando ci si rende conto di riuscire a controllare le sfide poste dal fato, mentre ci si sente persi se aumentano le comodità”. È chiaro, dunque, che la felicità non è un’emozione effimera e passeggera, ma uno stato d’animo consolidato, una vera e propria competenza che - “con un poco di studio e un po’ di applicazione”, come diceva Aristotele, tutti possono portare nella quotidianità; ne va della qualità della vita!

Daniele Berti, nel suo libro “Da Homo Sapiens a Homo Felix” – frutto di dodici anni di studi e di sperimentazioni – riflette e ci fa riflettere su questo tema…

Nasciamo felici… com’è che a un certo punto ci dimentichiamo dalla felicità o andiamo in cerca di surrogati?

Come mai l’Homo Sapiens non è riuscito a far corrispondere all’attuale progresso tecnico-scientifico un miglioramento generale delle condizioni di vita?

C’è ancora necessità di evolvere: da Homo Sapiens a… Homo Felix.

Dovremmo cominciare a impiegare il nostro impegno e i nostri sforzi per produrre felicità, ovvero per liberarci da ansie, stress, preoccupazioni e conseguire sempre nuovi concreti traguardi in modo sereno, costruttivo ed etico. Imparare ad essere felici, passando per la conoscenza di sé e la padronanza delle emozioni, ci consente non solo di realizzare una vita appagante ma anche in ottima salute. Nel libro troviamo tutta una serie di esercizi pratici per imparare a essere ogni giorno più felici: “DA HOMO SAPIENS A HOMO FELIX” non è solo un libro di piacevole lettura, ma anche un vero e proprio manuale di teoria e pratica della felicità, che, grazie alle numerose testimonianze e alla nutrita serie di esercizi ci fa capire che la felicità è una scelta possibile e praticabile da tutti, nonché «uno straordinario e potente strumento che può accompagnarti quotidianamente lungo il meraviglioso e avvincente percorso della tua vita». 

La felicità è dentro ciascuno di noi. Homo Felix è chi la pratica, per il vero progresso umano.

---

Note sull’autore

Risultati immagini per daniele berti

Daniele Berti, nato a Vittorio Veneto (TV) nel 1952, è Counselor a indirizzo Gestaltico Integrato e Formatore Certificato di Yoga della Risata, nonché socio SIPNEI Società italiana di Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia e SIMP Società Italiana di Medicina Psicosomatica. Dopo gli studi universitari di Urbanistica ha lavorato, per anni, nel settore della comunicazione aziendale e della formazione, come autore di filmati didattici, promozionali e istituzionali per enti e aziende di rilevanza nazionale. Dal 2004 ha dedicato la sua vita allo studio della Felicità sotto diversi punti di vista: religioso, neuro-biologico, filosofico, socio-economico, antropologico, picologico-comportamentale e neuroscientifico, con numerosi percorsi di formazione teorici e pratici. Ha ottenuto l’Honor Code Certificate “The Science of Happiness” della edX Berkeley University of California e il Verified Certificate in “Positive Psychology” della University of North Carolina of Chapel Hill. Diventato Leader certificato di Risate nel 2009, nel 2011 ha conseguito il Certificato Internazionale di Formatore di Yoga della Risata sotto la guida dello stesso Dr. Madan Kataria che nel 2015 lo ha nominato “Laughter Ambassador”. Accreditato come Formatore ECM in ambito sanitario, collabora con associazioni, enti ed aziende pubbliche e private per diffondere i concetti e le tecniche per imparare la Felicità e migliorare la qualità della vita nei posti di lavoro e nella vita privata. Presidente dell’associazione La Palestra della Felicità e autore dell’omonimo blog (www.lapalestradellafelicità.com), nel 2016 ha pubblicato il video-corso “Felicità: le 4 leggi per vivere felici senza preoccupazioni, ansia e stress” (ed. Piuchepuoi) e il libro “Da Homo Sapiens a Homo Felix: l’evoluzione della specie – Manuale di teoria e pratica della Felicità” (ed. 13Lab).

---

Segnaliamo che il 20 marzo, proprio in occassione della Giornata mondiale della Felicità, Daniele Berti presenterà il suo libro alla CNA di Conegliano (Viale Italia, 196) alle ore 19.30.






ABOUT AUTORE





Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok