
Vegan Style
22 Giu 2019
Burger di lenticchie al pesto di spinaci
Ricche di fibre, sali minerali e vitamine, le lenticchie sono considerate, fin dai tempi antichi, la carne dei poveri. Sono legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee e la loro storia inizia molti secoli fa. Alcuni studi condotti su reperti fossili, riferiscono che le lenticchie sono il legume più antico coltivato dall’uomo. Le prime tracce della loro esistenza risalgono addirittura al 7000 a.C, epoca in cui già risultano coltivazioni.
Ingredienti per 2-4 persone:
400 ml di acqua (+ 100 ml per la cottura della polenta)
150 g di farina di lenticchie
1 macinata di pepe bianco
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
150 g di spinaci
1 grattugiata abbondante di noce moscata
1 cucchiaino di sale marino integrale
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Per il pesto:
10 steli di erbe cipollina
1 cucchiaio di sale marino integrale
il succo di 1 lime
50 g di noci
200 g di spinaci
1 cucchiaino di semi di senape
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 cm di zenzero fresco
50 g di semi di girasole
Procedimento:
Sciogliete in una casseruola 400 ml di acqua con la farina di lenticchie, salate, mettete sul fuoco e cuocete la polenta mescolando circa 20 minuti.
Conservate 100 ml di acqua calda a portata di mano: da aggiungere alla polenta, se opportuno.
Aggiungete gli spinaci lavati ed affettati grossolanamente, aromatizzate con il coriandolo, la noce moscata, il pepe, mescolate e cuocete ancora 20 minuti.
Al termine della cottura aggiungete l'olio, amalgamate e versate la polenta in un contenitore. Lasciate intiepidire e con le mani leggermente bagnate modellate i burger.
Passiamo alla preparazione del pesto: mettete gli spinaci lavati ed asciugati, il succo del lime, il sale, lo zenzero, le noci, i semi di senape, i semi di girasole e infine l'erba cipollina nel boccale del frullatore ad immersione. Frullate fino ad ottenere un pesto omogeneo e cremoso. Aggiungete l'olio, emulsionate e conservate in frigorifero fino al momento di necessità.
Scaldate una padella antiaderente, versate poco olio, poneteci i burger e fateli dorare a fuoco moderato circa 10 minuti: girateli e proseguite fino ad ottenere una leggera doratura.
Servite i burger caldi accompagnati con il pesto.
Salute (269)
Escursioni (100)
Cucina (317)
Vegan Style (139)
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
24 Ago 2017
-
08 Feb 2018
-
30 Giu 2016
-
06 Apr 2019
-
03 Nov 2016
To Top