Vegan Style
10 Ago 2017
											
											 1082 visite
										
										Crema spalmabile alle rape rosse
La Rapa Rossa, è un prezioso ortaggio, chiamato anche carota rossa, da non confondere con la barbabietola sua parente. Il colore sfavillante che la rende riconoscibile e con cui possiamo arricchire le nostre ricette, non solo di sapore ma anche di colore è dato da un pigmento chiamato betanina, molto utilizzato anche dall’industria alimentare. La Rapa Rossa fa bene anche alla salute, ha numerosissime proprietà che non tutti conoscono; ha note proprietà depurative e rinfrescanti legate alla presenza abbondante di minerali, stesso motivo per cui non è consigliata a chi soffre di calcoli renali.
 
icco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, l’avocado è un frutto che non deve essere discriminato per il quantitativo di grassi che contiene ma va introdotto regolarmente nella nostra dieta per mantenere in salute il cuore, ridurre il girovita e migliorare la fertilità sia maschile che femminile!
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Gli anemici  invece dovrebbero fare delle grandi scorpacciate di Rapa Rossa visto che rivitalizza i globuli rossi e riequilibra i livelli di ferro nel sangue.  
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
ssi che cont
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
ssi che cont
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
ssi che cont
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
ssi che cont
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
ssi che cont
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Ricco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, l’avocado è un frutto che non deve essere discriminato per il quantitativo di grassi che contiene ma va introdotto regolarmente nella nostra dieta per mantenere in salute il cuore, ridurre il girovita e migliorare la fertilità sia maschile che femminile!
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Ricco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, l’avocado è un frutto che non deve essere discriminato per il quantitativo di grassi che contiene ma va introdotto regolarmente nella nostra dieta per mantenere in salute il cuore, ridurre il girovita e migliorare la fertilità sia maschile che femminile!
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Ricco di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, l’avocado è un frutto che non deve essere discriminato per il quantitativo di grassi che contiene ma va introdotto regolarmente nella nostra dieta per mantenere in salute il cuore, ridurre il girovita e migliorare la fertilità sia maschile che femminile!
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: http://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
                                                                       ![]()
Ingredienti(per 4 persone):
4 fette di pane integrale
100 g di semi di girasole
250 g di rape rosse precotte
1 cipolla
50 ml di olio di mais
1 cucchiaio di malto di riso
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lasciate in ammollo per circa 1 ora, i semi di girasole. Mettete nel forno in una taglia le fette di pane integrale, per 5 minuti a fuoco basso. Nel frattempo, lavate e mondate le rape e la cipolla, tagliatele in pezzi. Con l'aiuto di un frullatore, frullatele insieme al malto, aggiustate di sale e pepe,e la nostra crema è pronta, spalmatela sulle fette di pane integrale tostato, decorate con una fogliolina di menta o di basilico e gustate.
 Salute (269)
 Escursioni (100)
 Cucina (317)
 Vegan Style (139)
- 
												25 Feb 2023
 - 
												14 Gen 2023
 - 
												19 Nov 2022
 - 
												22 Ott 2022
 - 
												01 Ott 2022
 
- 
												25 Feb 2023
 - 
												14 Gen 2023
 - 
												19 Nov 2022
 - 
												22 Ott 2022
 - 
												01 Ott 2022
 
- 
												27 Apr 2019
 - 
												03 Set 2022
 - 
												21 Dic 2017
 - 
												14 Dic 2019
 - 
												27 Dic 2019
 
To Top
			Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione.
			Maggiori informazioni
			Ok
			
		
		
		
		
		
	
		
													