
Vegan Style
02 Mar 2019
Pesto di basilico a modo mio
Il basilico viene usato in cucina quasi esclusivamente in Italia, è timidamente diffuso anche nella tradizione culinaria del sud-est asiatico. Nella medicina indiana, il basilico è usato per le sue proprietà medicinali, per la preparazione di integratori per promuovere la salute delle vie respiratorie, per risolvere disturbi di stomaco e per migliorare la digestione. Anche nel mondo occidentale sono note le proprietà rivitalizzanti del basilico sottoforma di olio essenziale, diffuso nell'ambiente, da sollievo alla mente, sgomberandola dai problemi, si consiglia di metterlo in camera a letto per migliorare la qualità del sonno nei periodi di forte stress.
Ingredienti per 200 ml di pesto:
100 gr di zucchine
50 gr di basilico
20 gr di semi di girasole
i gherigli di 2 noci
mezzo cm di zenzero fresco a fette
qualche goccia di succo di limone
sale marino integrale q.b.
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Mettete nel boccale del frullatore ad immersione gli ingredienti in questo ordine: basilico, zenzero, sami di girasole, noci, zucchina a pezzi, sale e limone e fate frullare a scatti. Aggiustate di sale ed aggiungete l'olio ed emulsionate. Il vostro pesto sarà pronto per condire la vostra pasta, oppure potete conservarlo in un contenitore con qualche goccia di olio in frigorifero.
Un'ottima variante del classico pesto ligure, ottimo per condire la pasta, la zucchina regala una consistenza ideale, evitando di esagerare con l'olio. Inoltrè ha un gusto più delicato.
Salute (269)
Escursioni (100)
Cucina (317)
Vegan Style (139)
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
06 Giu 2016
-
22 Giu 2017
-
06 Ott 2016
-
23 Apr 2022
-
10 Mag 2018
To Top