
Vegan Style
06 Ott 2016
Semifreddo al caffè
Il semifreddo, tipico dolce italiano simile al gelato, si differenzia per la presenza di panna montata che aiuta a non congelare il prodotto in freezer, tende a tenerlo più cremoso. In questo caso per la ricetta vegana, non utilizzeremo la panna, ma la margarina montata con lo sciroppo di grano, in realtà aumenta leggermente il volume, non abbiamo lo stesso effetto con l'uso della panna o della meringa, ma aggiungendo lo xhantano, otteniamo un volume molto stabile.
Il caffè, è ricco di proprietà, le più conosciute sono quelle della caffeina, che ha l'effetto stimolatorio della secrezione gastrica e biliare, infatti il caffè a fine pasto aiuta la digestione. Ha un effetto tonico e stimolatorio della funzionalità cardiaca e nervosa e favorisce il dimagrimento, perchè stimola l'utilizzo dei grassi a scopo energetico, ma attenzione perchè preso in grandi quantità, ha un effetto anoressizzante, cioè diminuisce l'appetito.
Ingredienti:
260 ml di latte di soia naturale
200 ml di sciroppo di grano
120 gr di margarina vegetale non idrogenata
7 gr di caffè in polvere solubile
2 gr di xhantano
Ingredienti per la copertura al biscotto:
250 gr di biscotti secchi vegani
100 ml di latte di soia naturale
50 gr di sciroppo di grano
Ingredienti per la glassa al cioccolato (facoltativa)
80 gr di sciroppo d'agave
50 gr di soya cousine
40 ml di acqua
30 gr di cacao amaro in polvere
1 gr di agar agar in polvere.
Procedimento:
Con l'aiuto di un robot, tritiamo bene i biscotti fino ad ottenere una polvere grossolana. Aggiungete il latte di soia e frullate, poi aggiungete lo sciroppo di grano e frullate qualche minuto; quando avrete un composto modbido e cremoso è pronto. Disponetelo sul fondo di una teglia con cerniera e pressate bene livellando la superficie, lasciate da parte in frigorifero a solidificare.
Concentriamoci sulla crema: prendete la margarina morbida e lo sciroppo di grano, con uno sbattitore, amalgamate bene fino a creare una crema spumosa. In un'altra ciotola sbattete il caffè e lo xhantano, versiamo poco per volta il latte e continuate a montare fino ad ottenere una crema.
Unitela al composto di margarina e miscelate accuratamente le due masse, fino a creare una specie di mousse. Distribuitela sulla teglia sopra il biscotto. Lasciare il dolce in frigo a riposo per 3 ore, successivamente se volete potete mettere la glassa sopra e lasciare altre 2 ore in frigo.
Vediamo come preparare la glassa lucida al cioccolato: Mettere in un pentolino il cacao, l'agar agar e l'acqua, sbattere bene fino ad eliminare eventuali grumi, aggiungiamo la soya cousine e lo sciroppo d'agave, mescolate bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Portate ad ebollizione per due minuti sempre mescolando.
Raggiunti i 50°C possiamo distribuirlo sulla torta ancora gelata, in modo da farla asciugare velocemente grazie alla temperatura del semifreddo, riponiamola subito in congelatore e dopo 2 ore possiamo servirla. Se avete tempo e pazienza, potete creare dei semifreddo monoporzione.
Salute (269)
Escursioni (100)
Cucina (317)
Vegan Style (139)
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
17 Lug 2021
-
01 Dic 2016
-
04 Lug 2020
-
13 Apr 2017
-
24 Apr 2021
To Top