
Vegan Style
09 Ott 2021
Cotolette di cavolfiore al forno
Il cavolfiore è conosciuto da migliaia di anni, è apparso per la prima volta in Asia e si è diffuso nelle zone mediterranee attorno al 600 a.C. Questo ortaggio poi durante la metà del XVI secolo fu importato anche negli Stati Uniti. È utilizzato in moltissimi paesi tra cui anche Giappone e India, grazie anche alle sue proprietà benefiche. Aiuta a prevenire malattie come il diabete, disturbi neurodegenerativi e le varie forme di cancro.
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/mangiare-sano/avocado-proprieta/
Ingredienti per 4 persona:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
1 cavolfiore grosso
150 ml di latte di avena non zuccherato
80 gr di pangrattato
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
2 cucchiai di olio EVO
Procedimento:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Pulite il cavolfiore dalle foglie, tagliate il gambo facendo in modo che la testa del cavolfiore rimanga sul tagliere senza oscillare. A questo punto tagliare 6 fette, spesse come una bistecca e conservare il restante per un utilizzo successivo.
Preparate due piatti: uno con il latte d’avena e l’altro con il pan grattato, la paprika, l’aglio in polvere e il curry.
Impanate le fette di cavolfiore, immergetele prima nel latte e subito dopo impanatelo su tutti i lati con la miscela di pan grattato e spezie. Ora adagiate le bistecche su una teglia foderata con della carta da forno, mantenendole staccate l’una dall’altra.
A questo punto potete infornare a 180°C finché le vostre fette di cavolfiore non diventeranno croccanti.
Ecco che le cotolette saranno pronte, un piatto sano e sfizioso per gli amanti del cavolfiore!
Salute (269)
Escursioni (100)
Cucina (317)
Vegan Style (139)
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
24 Dic 2021
-
06 Mar 2021
-
05 Gen 2017
-
15 Set 2016
-
10 Mag 2018
To Top