Cucina

29 Ott 2022


Gnocchi alla zucca con bresaola e rosmarino

Ingredienti per 2 persone:

600gr di zucca delica senza buccia e privata dei semi
100 gr di farina
1 uovo
80gr bresaola
rosmarino q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento:

Dopo aver pulito e tagliato a pezzi la zucca, cuocerla a vapore. Una volta cotta trasferirla in una ciotola e schiacciarla con lo schiacciapatate. La zucca ideale per gli gnocchi dovrebbe avere una polpa compatta e asciutta con poca acqua; se presente, eliminare l’acqua in eccesso che fuoriesce dallo schiacciapatate. Unire poi l’uovo, il sale, il pepe e la farina poco per volta, mescolando e amalgamando bene tutti gli ingredienti. L’impasto sarà morbido, essendo senza patate non sarà possibile ottenere il classico panetto per ricavare i filoncini. Non aggiungere quindi altra farina che andrebbe a compromettere la morbidezza dell’impasto.
Aiutarsi quindi con l’uso di due cucchiaini per formare delle quenelle e buttarle in acqua bollente salata. Una volta pronti saliranno a galla quindi scolarli. Cuocere man mano tutti gli gnocchi e trasferirli in un’ampia padella scaldata con un filo d’olio e con i rametti di rosmarino. Alla fine unire la bresaola precedentemente tagliata a dadini e far saltare uno/due minuti a fiamma vivace.
Impiattare e servire!
Instagram: Foodsore





ABOUT AUTORE









Utilizzando il sito web, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Maggiori informazioni Ok