
Vegan Style
20 Mar 2021
Crostatine alle fragole
Le fragole sono ricche di proprietà diuretiche, rinfrescanti e depurative inoltre sono ricche di nutrienti. Contengono fosforo, ferro, calcio e vitamine A, B1, B2 e C. Essendo poco caloriche e ricche di fibre hanno un buon potere saziante, questo le rende un ottimo spuntino nelle diete ipocaloriche. Le fragole hanno anche proprietà lenitive, quando compaiono gli herpes sulle labbra, basta applicare una fettina sulle vesciche per dare sollievo. Nell’antica Roma, venivano servite nelle tavole durante le feste in onore di Adone. La leggenda infatti narra, che alla morte di Adone, Venere pianse tante lacrime che si trasformarono in piccoli cuori rossi, le fragole.
Ingredienti per la frolla:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
160 g di farina di grano saraceno
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
250 gr di farina farro
50 gr di farina integrale
60 gr di zucchero di canna
130 ml latte di soia
60 ml olio girasole
Mezza bustina di cremor tartaro con bicarbonato (oppure lievito per dolci)
Ingredienti per la crema:
600 ml di latte di soia (potete usare quelli aromatizzati che più vi gustano)
30 gr di farina
12 gr di amido mais
60 gr di zucchero di canna
250 gr di fragole piccole per la decorazione
Procedimento:
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
160 g di farina di grano saraceno
Continua su: https://primochef.it/pizza-vegana-con-verdure/cucina-naturale/
Partiamo dalla preparazione della frolla, in una terrina versate le farine insieme al cremor tartato e al bicarbonato, o al lievito. In una ciotola mettete invece lo zucchero, il latte, l'olio e mescolare bene, quando saranno bene amalgamati, unire alle farine e mescolate bene per almeno 5 minuti.
Formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate in frigorifero a riposare per 25 minuti.
Passato il tempo, tirate fuori il panetto e spendetelo con un mattarello. Con l'aiuto di un coppa pasta, ritagliate i dischetti per le vostre formine, precedentemente imburrate, disponete sopra la frolla e bucherellate la superficie. Infornare per 20 minuti
Nel frattempo prepariamo la crema mettete in un pentolino la farina con l'amido di mais, aggiungete lo zucchero e piano piano unite 100 ml di latte mescolando bene per evitare la formazine di grumi. Unite tutto il latte e lasciate cuocere mescolando finché la crema non si sarà addensata.
Lasciate raffreddare, poi possiamo passare alla composizione, versate la crema nella frolla, e livellate, disponete sopra le fragole tagliate a metà, in modo circolare dall'esterno verso l'interno in modo da creare un fiore. Le vostre crostatine vegane sono pronte da gustare!
Salute (269)
Escursioni (100)
Cucina (317)
Vegan Style (139)
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
25 Feb 2023
-
14 Gen 2023
-
19 Nov 2022
-
22 Ott 2022
-
01 Ott 2022
-
10 Mag 2018
-
23 Mag 2020
-
18 Apr 2020
-
02 Feb 2017
-
19 Gen 2017
To Top